Brindisi, 10/03/2007

ASL: corso di formazione per operatori di contatto con l’utenza

La gestione della relazione tra gli operatori sanitari e il cittadino-utente è uno dei fattori determinanti per il miglioramento della qualità dei servizi. L’efficacia della comunicazione è direttamente proporzionale alla capacità di stabilire una relazione empatica con i pazienti e i loro familiari attraverso tecniche di umanizzazione e accoglienza.
L’ASL BR, consapevole dell’importanza della formazione su queste tematiche, finalizzata sia al miglioramento del rapporto tra operatore e paziente ma anche per ottimizzare i rapporti tra il personale delle diverse Unità Operative dei presidi ospedalieri del territorio, promuove un corso riservato a quattrocento operatori di contatto con l’utenza dei presidi ospedalieri di Francavilla Fontana, Ceglie Messapica, Mesagne, San Pietro Vernotico, Ostuni, Fasano e Cisternino.

Dal 12 al 22 marzo, presso la sede dell’ASL di via Napoli, al rione Casale, dalle ore 8.30 alle 17.30, medici, infermieri ma anche funzionari e personale di front-office, saranno messi nelle condizioni di sviluppare la capacità di riconoscere e analizzare il proprio stato emotivo e quello altrui in modo da gestire al meglio l’interazione con i vari attori del proprio contesto lavorativo.
“Con questo corso di formazione – dichiara il direttore generale Guido Scoditti – gli operatori riceveranno, attraverso nozioni teoriche ed esercitazioni pratiche, tutte le informazioni necessarie all’individuazione delle strategie di comunicazione più appropriate alle diverse situazioni in cui si trovano ad agire. Comunicazione che si basa essenzialmente sul rapporto empatico che si riesce a stabilire con l‘utenza incrementando, quindi, le abilità nel soddisfare il bisogno di salute del cittadino ”.
L’attività del corso è curata da docenti esperti specializzati nella formazione cognitiva e comportamentale.

COMUNICATO STAMPA ASL BRINDISI