Brindisi, 10/03/2007

Mennitti: "Brindisi sia il Distretto tecnologico regionale dell’Energia"

Il Comune di Brindisi si candida a diventare “Nuovo Distretto tecnologico regionale dell’Energia”. È questa la proposta lanciata dal sindaco Domenico Mennitti in occasione dell'incontro svoltosi a Casalabate e promosso da Confindustria Brindisi e Confindustria Lecce.

Il riferimento concreto del sindaco é all'Intesa Istituzionale di Programma Governo-Regione Puglia, in relazione alle delibere CIPE 3/06 e 14/06, con la quale si sono destinati, tra gli altri, 20 milioni di euro per la realizzazione di interventi nel campo della Ricerca così ripartiti: 5 milioni di euro per Laboratori di ricerca pubblico-privati, 5 milioni di euro per il completamento di Distretti tecnologici già previsti e 10 milioni di euro per la promozione e per la realizzazione di nuovi Distretti tecnologici, con particolare riferimento al Distretto dell'Energia, a quello dell’Avionica e a quello Naval-meccanico.

“La città di Brindisi - ha affermato Mennitti - rappresenta il più importante polo di produzione energetica non solo della Puglia. Credo, pertanto, che sia l'attuazione di quei fondi che la programmazione strategica 2007-2013 non potranno non tenerne conto e, quindi, non potranno che individuare Brindisi quale Distretto regionale tecnologico dell'Energia rivolto al risparmio energetico ed alla produzione di energia da fonti rinnovabili”.

Per la realizzazione dei nuovi Distretti tecnologici regionali saranno definiti da parte dell'ARTI (Agenzia regionale per le tecnologie e l'innovazione) specifici studi di fattibilità finalizzati ad approfondire le attività di promozione ed attuazione delle iniziative.

“Da oggi - conclude Mennitti - avviamo l'attività politico-istituzionale per dare sostegno a questa candidatura. La Provincia di Brindisi, gli altri Comuni dell'Area Vasta, le industrie dell'energia, l'Università e i soggetti del parteneriato economico saranno coinvolti tutti nella definizione del percorso da seguire. É ovvio che sarà determinante il sostegno della Regione Puglia”.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI BRINDISI