Brindisi, 13/03/2007
Lab-Migranti: il 28 Marzo iniziativa su accoglienza, diritti dei migranti e CPT
Il 28 Marzo prossimo corre il decennale dell’affondamento della nave albanese Kater I Rades da parte di una nave militare italiana nel canale d’Otranto.
Il Laboratorio Diritti dei Migranti Brindisi sostiene che "quella tragedia, che fece oltre cento vittime tra donne e bambini, è quanto di più emblematico che ci possa essere nel definire criminali le politiche italiane ed europee volte a contrastare con la forza le migrazioni di esseri umani, provocate da catastrofi ambientali e crisi sociali, guerre ed epidemie".
Proprio per questo i responsabili del Lab-migranti, riunitisi il 9 marzo, hanno discusso sulla organizzazione di una giornata di lotta e riflessione su accoglienza, diritti dei migranti e CPT, che cadrà proprio giorno 28 marzo.
In questi dieci anni ogni 28 di marzo associazioni pacifiste e soggetti sensibili ai problemi dei migranti hanno ricordato a Brindisi con mostre, manifestazioni culminate con lancio di fiori in mare che l’impegno antirazzista deve coinvolgere l’intera società civile a partire dalla città di Brindisi (che nel 91 accolse con grande umanità 20.000 albanesi) e dell’intera regione Puglia, ponte del Mediterraneo.
In questo spirito il Lab-Migranti raccoglie l’invito di altre associazioni quali i COBAS di Brindisi e Medicina Democratica alla costruzione di una iniziativa comune che si ritiene estendibile a tutti coloro che ritengano importante far partire dalla nostra città e dalla nostra regione segnali di pace, fratellanza e comprensione tra popoli.
Per aderire inviare mail a: lacasanellaroccia@libero.it
osservatoriobrindisi@libero.it |