Brindisi, 16/03/2007

Delegazione albanese di Lushnjia in visita al Comune

Proseguono le attività di scambio interculturale tra la città di Brindisi e l’Albania.

A tale proposito, stamani, a Palazzo di Città, si è tenuto un incontro tra il Comune di Brindisi e la città albanese di Lushnjia.

A promuovere l’iniziativa è stato il CICAL, Centro Interregionale Culturale Artistico Letterario di Brindisi che, sin dal 1991, intrattiene una serie di rapporti con il vicino Paese delle Aquile. All’incontro odierno erano presenti per il Comune di Brindisi il sindaco Domenico Mennitti, il presidente del Consiglio comunale Nicola Di Donna e l’assessore Saverio Testini, mentre per il Comune di Lushnjia il presidente del Consiglio comunale Abaz Quka ed il segretario generale Indrit Qerimi.
Il tutto, alla presenza del presidente del Cical di Brindisi Franco Bruno. Va detto, tra l’altro, che la provincia di Brindisi e la città di Lushnjia hanno già in piedi una proficua collaborazione nel settore industriale, atteso che nel 1993 l’azienda Telcom Spa di Ostuni, grazie ad una joint venture con una ditta barese, ha realizzato proprio nella città albanese un’imponente fabbrica per la produzione di serbatoi plastici per alimentari e articoli per il giardino.
Oggi, invece, questa collaborazione la si vuole estendere nel settore culturale, anche per rinnovare e per consolidare gli antichi rapporti di amicizia esistenti tra le due realtà. In tal modo – è stato detto nel corso dell’incontro - ci saranno maggiori opportunità per sviluppare ed approfondire la collaborazione in tutti i settori e per attivare il processo di integrazione tra le due sponde dell’Adriatico.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI BRINDISI