Brindisi, 19/03/2007
Da internet alla carta stampata: incontro con Alain Barbato
"Da internet alla carta stampata", è il tema che verrà discusso il 21 marzo alle ore 19.00, nella sede di via Lauro 53, prendendo spunto dal libro di poesie ‘Meltémi’ di Alain Barbato (Besa editrice). Saranno presenti l’autore, l’operatore culturale e poeta Mauro Marino, Tiziana Calò dei Cobas Cultura, Stefano Donno della Besa editrice e Giorgio Cofano, assessore alla Cultura della provincia di Brindisi.
L’avvento di internet ha offerto a molti la possibilità, prima impensabile, di esercitarsi nella scrittura, principalmente attraverso lo strumento del blog, e di poter mettere così a disposizione del ‘pubblico di internet’ racconti, poesie addirittura romanzi, raccogliendo giudizi, critiche ed, in alcuni casi, attirando l’attenzione di editor di case editrici.
Allo stato attuale del fenomeno sono ormai molti gli aspiranti scrittori che da uno spazio virtuale sono passati allo spazio reale della pubblicazione su carta.
In che modo questo fenomeno sta influenzando il panorama editoriale?
Dall’esempio delle poesie di Meltémi, prima diffuse in rete attraverso il blog omonimo, poi pubblicate dalla Besa Editrice, si partirà per un incontro, organizzato dal Cobas Cultura, che, il 21 marzo alle ore 19.00, vedrà impegnati, al circolo ARCI ‘Susumaniello’ di Brindisi in via Lauro 53, l’autore di Meltémi, Alain Barbato, il poeta e operatore culturale Mauro Marino, Tiziana Calò dei Cobas Cultura, Stefano Donno della Besa Editrice e Giorgio Cofano, assessore alla Cultura della provincia di Brindisi.
Comunicato Stampa CIRCOLO ARCI BRINDISI
|