Torre S.Susanna, 19/03/2007
Successo per lo stand "Terra di Brindisi" alla fiera di Londra
Oltre 20.000 visitatori hanno affollato lo stand “Terra di Brindisi” alla fiera di Londra “Dolce vita show”, la prestigiosa vetrina internazionale dedicata allo “stile di vita” italiano che ha portato per la prima volta il Comune di Torre Santa Susannna ad essere rappresentativo del nostro territorio all’estero.
Oltre al presidente dell’APT (Azienda di Promozione Turistica) di Brindisi, Francesco Nacci, l’unico rappresentante istituzionale e amministratore di un Comune pugliese presente alla fiera è stato Tiberio Sacccomanno, assessore alla Turismo e alla Cultura del Comune di Torre Santa Susanna.
“Nei quattro giorni della kermesse fieristica – ha dichiarato Saccomanno – ho personalmente accolto sia gli operatori turistici che i visitatori della fiera che chiedevano informazioni. In particolare, per quanto riguarda il nostro Comune, siamo riusciti a promuovere tutti i nostri siti di interesse storico e culturale, tra cui il Santuario di Santa Maria di Crepacore, una chiesetta situata sulla provinciale per Mesagne, a quattro chilometri da Torre Santa Susanna. Ma, ciò che ci ha fatto più piacere è stato l’alto interesse suscitato dal nostro concorso di poesie“Santa Maria di Crepacore” che, oltre ad essersi ritagliato in questi anni uno spazio sufficientemente adeguato nel panorama letterario nazionale, da quest’anno diventa a respiro internazionale con l’apertura di una sezione di poesie riservata ai Paesi del Mediterraneo. Siamo riusciti quindi a promuovere non solo i luoghi più rappresentativi, tra cui le numerose masserie che operano nel territorio torrese, ma anche eventi culturali e le nostre tradizioni. Tra queste, ampio consenso ha suscitato la cucina tipica di Torre Santa Susanna attraverso degustazione dei nostri prodotti che hanno deliziato e affascinato tutti quanti".
I prossimi appuntamenti fieristici in cui il Comune di Torre Santa Susanna sarà tra i protagonisti sono la fiera di Nizza, in Francia, su turismo e agroalimentare in programma dall’1 al 4 giugno e la Borsa Mediterranea dei Turismo Archeologico di Paestum che si svolgerà a novembre.
“Desidero ringraziare – ha concluso l’assessore Tiberio Saccomanno – la grande possibilità che ci è stata offerta grazie all’adesione alla piattaforma di programma in materia di turismo resa possibile dal protocollo d’intesa sottoscritto da Provincia, Comune, Camera di Commercio e APT di Brindisi”.
COMUNICATO STAMPA COMUNE DI TORRE S.SUSANNA |