Bari, 20/03/2007
La Regione recupera 17 milioni per le infrastrutture di Brindisi
La Giunta Regionale, su proposta dell’Assessore al Mediterraneo Silvia Godelli, ha assegnato oltre 25 milioni e mezzo di rientri finanziari, rivenienti da Fondi Interreg II A della vecchia Programmazione Europea 1994/99, a tre importantissime iniziative territoriali.
Con la somma complessivamente disponibile, recuperata attraverso una minuziosa ricognizione di risorse non spese dalle Giunte precedenti, vengono finanziati i seguenti interventi:
- oltre 17 milioni di Euro vengono assegnati per il finanziamento dell’atto integrativo dell’accordo di programma sottoscritto dalla Regione Puglia con il Comune, la Provincia e l’Autorità Portuale di Brindisi e con il SISRI nel febbraio 2006. I progetti riguardano la caratterizzazione e la bonifica delle aree a mare e quella delle aree a terra di Costa Morena, Punta delle Terrare e Sant’Apollinare (quasi 3 milioni 400 mila Euro), e il cofinanziamento degli interventi infrastrutturali del PIT 7 Brindisi per 13 milioni 800 mila Euro;
- circa 5 milioni di Euro vengono assegnati all’Amministrazione Provinciale di Lecce per la valorizzazione a fini turistici della Masseria Torcito in area di Cannole e per il Centro di Documentazione del Sistema Provinciale delle aree protette;
- quasi 3 milioni 400 mila Euro vengono assegnati all’Unione dei Comuni della Grecia Salentina per l’attuazione 9 progetti relativi al restauro e recupero di beni culturali, centri storici, palazzi e monumenti di valore artistico-culturale.
I tre interventi, molto attesi dalle Amministrazioni Locali interessate e dalle popolazioni, consentiranno di portare a buon fine importanti realizzazioni nei rispettivi territori, e di destinare utilmente risorse finanziarie europee che altrimenti sarebbero andate definitivamente perdute.
COMUNICATO SERVIZIO STAMPA DELLA GIUNTA REGIONALE |