Brindisi, 17/01/2004
Lunedi 19 vertice su Edipower ed accordo di programma
Il presidente della Provincia, dott. Nicola Frugis, ha convocato per lunedì 19 gennaio alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare un nuovo incontro con i parlamentari della provincia di Brindisi, gli assessori e i consiglieri regionali di Brindisi, il commissario prefettizio del Comune di Brindisi, il presidente dell’Assindustria, i segretari generali delle organizzazioni sindacali e i consiglieri provinciali per definire le risultanze emerse nella seduta del 12 gennaio scorso in merito alla richiesta di Edipower di potenziare la centrale termoelettrica di Brindisi Nord e di incrementare l’utilizzo del carbone.
“In questo modo – dichiara il presidente Frugis – abbiamo dato avvio ad una sorta di consultazione istituzionale allargata che consente di individuare posizioni comuni che rafforzino l’univocità delle decisioni sui problemi di maggiore rilevanza per il territorio. Una strategia che permette, quindi, l’individuazione di utili sinergie. Sulla questione specifica della richiesta di Edipower, ad esempio, sarebbe assurdo che ciascuna istituzione procedesse in ordine sparso pur rappresentando le esigenze del medesimo territorio.
L’azione di tutela del territorio può essere svolta in modo certamente più proficuo quando si assumono impegni collegiali a livello istituzionale e ciascuno li rende concretamente attuabili nel proprio ambito di competenza. Così come si sta verificando in questi giorni per la vicenda Edipower, la Provincia continuerà a porre a confronto altre questioni altrettanto importanti”.
Nell’incontro di lunedì, oltre ad approvare e sottoscrivere il documento relativo al diniego per la richiesta Edipower, i rappresentanti istituzionali del territorio si confronteranno circa l’attivazione della procedura finalizzata alla firma dell’Accordo di Programma Quadro per Brindisi.
Uno strumento indispensabile per lo sviluppo economico del territorio e per il quale la Regione Puglia non farà mancare la presenza di propri rappresentanti. All’ordine del giorno anche la costituzione del tavolo permanente sulle problematiche socio-economiche del territorio e la ricerca del percorso giuridico-amministrativo tendente a verificare la possibilità di delocalizzazione del rigassificatore della Brindisi LNG.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|