Brindisi, 26/03/2007

Uilcem: "Dow ed Evc, ennesima presa in giro"

E' tempo di bilanci, e a giudicare dalle notizie che ci giungono, la Polimeri Europa si dice pronta a fare le selezioni per la ricollocazione di alcuni lavoratrori ex DOW in base al PROTOCOLLO D'INTESA ISTITUZIONALE del 20/1/06 con le istituzione locali e regionale.
Ancora una volta la segreteria UILCEM denuncia la presa in giro fatta nei confronti di questi lavoratori che tale protocollo prevede.

La Provincia di Brindisi nella sua premessa del citato protocollo dichiara: “con la collaboazione del Comune di Brindisi e della Regione Puglia, ha elaborato un piano strategico di accompagnamento alla ricollocazione dei lavoratori provenienti dalle aziende E.V.C. e DOW CHEMICAL”.
Oggi la segreteria UILCEM, che non aveva condiviso quel protocollo istituzionale in quanto carente di garanzie e certezze, richiama alle proprie responsabilità la Provincia di Brindisi ed inparticolare il presidente Errico, nei confronti di quei lavoratori che hanno visto vanificare la loro ricollocazione all'inerno del ciclo dei rifiuti e che oggi si ritrovano in uno stato di disagio economico ed occupazionale, lo stesso và fatto rilevare per quei lavoratori che non avendo un titolo di studio adeguato alle esigenze delle aziende impegnate, non potranno essere ricollocati, così come riporta il protocollo d'intesa Istituzionale che la Presidenza della Provincia aveva tanto esaltato, in quanto lavoratori non adeguatamente professionalizzati. (questo non è vero !!!!!!)

Intanto il carbone ci invade, gli investimenti per le ambientalizzazioni non partono, i livelli occupazionali e le condizioni di lavoro peggiorano e la città non ha nessun diritto su cui rivalersi. Eppure quando la Uilcem ha continuato in passato a denunciare questo stato di cose sia il Presidente della Provincia che il Sindaco di Brindisi affermarono il loro interessamento alla vicenda. L'ennesima presa in giro!!!

Cresce il numero dei disperati in cerca di lavoro a cui l'amministrazione comunale risponde con un'inefficenza intollerabile. C'è solo una novità nuove tasse e l'addestramento dei dipendenti comunali per azioni di combattimento.

I nostri amministratori nonostante questa triste realtà continuano a lanciare proclami, dovrebbero invece, secondo la UILCEM, pretendere dalle Società presenti nel territorio, quelle appartenenti alla Chimica al comparto Elettrico, alla Farmaceutica e alla Gomma-Plastica, la chiusura di questa delicata situazione che appartinene solo e soltanto hai lavoratori ex DOW ed EVC.

COMUNICATO STAMPA SEGRETERIA PROVINCIALE UILCEM