San Vito dei N.ni, 27/03/2007
Liceo Leonardo Leo: Gianfredi propone un bassorilievo in onore del maestro
Nell'approssimarsi la data del trasferimento del Liceo Scientifico L. Leo di San Vito dei Normanni (Brindisi) alla nuova e più accogliente struttura costruita dalla Provincia, alla periferia della città, tra Via XXV Luglio e Via Sacharov, si propone di affiggere all'ingresso del nuovo istituto un bassorilievo raffigurante il volto di Leonardo LEO, illustre concittadino. Tale targa potrebbe riportare in breve alcune note biografiche della vita e delle opere dello stesso autore.
Vale la pena ricordare le parole del Maestro Riccardo Muti, in occasione dell'apertura del nuovo Teatro Verdi, di Brindisi, il 20/12/06: "..... Voi pugliesi non dovete dimenticare che tra i più grandi maestri della scuola napoletana, molti di essi venivano dalla vostra terra; a pochi chilometri da Brindisi, a San Vito, nasceva Leonardo Leo uno dei padri assoluti dell'opera e della musica del ‘700.........Voi siete anche responsabili di continuare la tradizione grandiosa di questa Terra" .
Si propone, inoltre, di intitolare la nuova strada d'accesso alla scuola, in occasione del 50° anniversario della firma del Trattato di Roma il 25-3-2007, "Via dell'Unione Europea", come auspicio ad una sinergia ed a una integrazione sempre più intensa fra i Paesi e i Popoli Europei. Con quel trattato i 6 Paesi fondatori, all’indomani della 2° Guerra Mondiale, posero la prima pietra storica dell’edificio dell’Unione Europea, arrivata oggi, con le ultime adesioni, a 27 Stati membri e che ha garantito oltre 50 anni di pace, libertà, democrazia e tolleranza.
Il Consigliere Provinciale
Dott. Francesco Gianfredi
|