Ceglie M.ca, 27/03/2007
CeglieJazz Open Festival 2006 approda su Radio3 Rai
Il 3 aprile alle 20,30, Radio3 “Suite”, il programma musicale condotto da Pino Saulo sul terzo canale radiofonico, dedicherà un’intera puntata alla rassegna organizzata dal Comune di Ceglie Messapica -Assessorato alle Politiche Ricreative e dello Spettacolo e diretta da Pierpaolo Faggiano.
Il programma presenterà una selezione di venti minuti per ognuno dei quattro concerti registrati tra giugno e dicembre dello scorso anno a Ceglie Messapica e San Michele Salentino.
Si ascolteranno nell’ordine: “Shouts” e “Is life a B-movie?”, eseguiti da “Echoes Quintet” (Angelo Olivieri, tromba e flicorno, Pasquale Innarella, sax tenore e soprano, Armando Battiston, pianoforte, William Parker, contrabbasso, Hamid Drake, batteria) e registrati il 26 giugno presso masseria “Palagogna”; “Cerchio/Cadice/Secret life/Naima”, eseguito da “Holysmoke” (Eugenio Colombo, sax alto e soprano, flauto, Gianni Lenoci, pianoforte, Marcello Magliocchi, batteria) e registrato il 19 agosto sul sagrato della chiesa Matrice; “Blacks” e “S(v)extation”, eseguiti da “4ZZ” (Giuseppe Mariani, tromba ed elettronica, Adolfo La Volpe, chitarra ed elettronica, Vito La Forgia, contrabbasso, Francesco Cusa, batteria) e registrati il 20 agosto sul sagrato della chiesa Matrice; “Ance del Sud Suite part. 1-2”, eseguita da Vittorino Curci, sax alto, Roberto Ottaviano, sax soprano e baritono, Stefano Maltese, sax alto, soprano e clarinetto basso, Pasquale Innarella, sax tenore, e registrata il 1 dicembre presso la Pinacoteca “Salvatore Cavallo” di San Michele Salentino.
“La messa in onda dei concerti rappresenta un riconoscimento qualificato che viene da fuori, non dunque un fatto autocelebrativo- commenta l’assessore alle Politiche dello Spettacolo, Patrizio Suma. Ciò ci incoraggia a proseguire nella scelta artistica adottata; siamo già in piena costruzione della terza edizione della rassegna jazz”.
Dunque, un ottimo risultato per questo Festival nato quasi in sordina nel 2005. Ideato come luogo per documentare il Jazz e le Avanguardie attraverso progetti pensati “ad hoc”, “CeglieJazz Open Festival” intende raccogliere le esperienze di due storici festival pugliesi, l’ “Europa Jazz Festival” di Noci e il “Talos” di Ruvo. Attraverso gli eventi previsti (concerti e laboratori, questi ultimi nati con lo scopo di avvicinare al Jazz le nuove generazioni) il festival ha ospitato durante le passate edizioni alcuni dei migliori jazzisti della scena nazionale ed internazionale e pur nella complessità delle proposte, ha ottenuto un buon successo di pubblico. Da segnalare l’attenzione riservata agli eventi dai media (La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Corriere del Mezzogiorno, Il Nuovo Quotidiano di Puglia) e la collaborazione avviata con due importanti case discografiche italiane, “Terre Sommerse” e “Splasc(h) Records”, che pubblicheranno a breve due dei concerti registrati lo scorsa estate, “Echoes Quintet Live at CeglieJazz Open Festival,” ed “Holysmoke”.
|