Brindisi, 27/03/2007

Sindaco quanto ci costi: presentata la petizione dei Ds

“Sindaco quanto ci costi” è il titolo di una petizione popolare presentata dai Democratici di Sinistra di Brindisi.
I contenuti della petizione sono stati illustrati oggi pomeriggio nel corso di una conferenza stampa tenuta presso la sede Provinciale dei Democratici di Sinistra.
Erano presenti la segretaria cittadina Evy Galiano, il consigliere comunale Enzo Albano, ed i segretari di sezione Enio Esposito e Carmelo Grassi.

I Ds si fanno promotori della protesta contro l’aumento dell’addizionale Irpef decisa dalla Giunta del Comune di Brindisi. "Una decisione - ha sostenuto Evy Galiano - che colpisce indiscriminatamente tutti i cittadini. Di più. Prevedendo una contestuale riduzione dell'ICI, che però non compensa i maggiori esborsi Irpef, il Sindaco e la Giunta hanno colpito esclusivamente i più poveri, quelli che vivono con un misero stipendio (su cui pagano maggiori imposte) senza avere la possibilità di acquistare un'abitazione propria (per la quale sarebbero gravati da meno tasse)".

"L'aumento dell'IRPEF è spoporzionato - ha aggiunto il consigliere Albano -. In Italia l'aliquota media è dello 0,4% contro lo 0,8% della nostra città. Inoltre Brindisi è una delle 12 città che hanno scelto di imporre l'aliquota massima mentre nel resto d'Italia, l'aumento, dove c'è stato, si è limitato a fissare aliquote meno esose".

Alla petizione “Sindaco quanto ci costi” possono partecipare tutti i cittadini recandosi presso le sedi dei DS di Brindisi o nei giorni 29, 30 e 31 marzo presso i banchetti organizzati in Corso Umberto.