Brindisi, 28/03/2007

Net-Itel: la Provincia capofila del progetto di cooperazione Italia-Grecia

Si chiama “Net-Itel” il progetto di cooperazione permanente italo-greca sulla ricerca e innovazione di cui la Provincia di Brindisi è partner capofila realizzato insieme all’Università degli Studi di Lecce, la Cittadella della Ricerca, l’Enea, Universus-Csei, Ciasu, ITIS Giorgi, Provincia di Lecce, Università di Patrasso e Parco Tecnologico di Patrasso.

Il progetto “Net-Itel” ha l’obiettivo di attivare una rete di eccellenza nell’ambito della ricerca, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico. La rete, consolidando le relazioni esistenti tra i territori coinvolti, dovrà implementare un modello di cooperazione permanente al fine di contribuire efficacemente allo sviluppo della capacità tecnologica europea, nello specifico greca e italiana, e al tempo stesso stimolare la circolazione di idee, conoscenze e applicazioni.

Consegna Inclusa 4
“La dimostrazione dell’efficacia della rete – dichiara Giuseppe Acierno, capo di Gabinetto della Provincia di Brindisi e responsabile del progetto – avrà come focus la ricerca, l’innovazione e il trasferimento tecnologico per l’industria aeronautica ed avverrà attraverso la costituzione di una Scuola Internazionale di Specializzazione per l’Aeronautica e la progettazione e lo sviluppo del sistema informativo per la conoscenza del settore.
E’ questo un altro tassello che inseriamo in un disegno di più ampio respiro regionale che punta al rilancio del settore delle produzioni aeronautiche. Posizioneremo le iniziative all’interno della Cittadella della Ricerca che diviene sempre più motore dell’eccellenza di questa provincia in una dimensione nazionale ed internazionale”.
Il progetto punta inoltre a svolgere un’analisi sui fabbisogni dei sistemi produttivi locali e una ricognizione dell’attuale offerta formativa del settore. Si avvierà, altresì, la progettazione e l’erogazione, in via sperimentale, di moduli formativi per l’ottenimento della licenza di Manutentore aeronautico e di un corso di aggiornamento per docenti di istituti tecnici industriali.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI