Brindisi, 03/04/2007

Casone (Ds) sull'incontro Enti Locali-Enel

L’incontro del 2 aprile tra la Regione, la Provincia ed il Comune di Brindisi e l’ENEL è da considerarsi un primo momento di confronto nel quale le Istituzioni hanno posto con chiarezza e determinazione sul tavolo lo stato della realtà brindisina, l’importanza delle direttive europee e nazionali in materia di emissioni ed una precisa prospettiva.

La Provincia ha svolto un ruolo importante, forte anche del documento approvato all’unanimità dal Consiglio. Nel contempo va dato atto del peso della Regione e dell’azione coerente del Comune a quel tavolo.
In considerazione del grande contributo di Brindisi alle politiche energetiche nazionali ed al peso che sopporta il territorio per la quantità di carbone movimentato e per le emissioni in atmosfera (specie, ma non solo, CO2) nonché delle posizioni sinora assunte dalle Aziende elettriche, è presto per trarre valutazioni di merito.

Si può comunque guardare con cauto ottimismo alla prosecuzione del confronto, in considerazione delle prime manifestazioni d’interesse da parte dell’ENEL alle proposte articolate e complessive avanzate dalle Istituzioni.

E’ ovvio che il contesto complessivo del confronto, fondamentale per affrontare e risolvere i problemi, deve garantire interventi immediati rispetto alle sofferenze ambientali e prospettive certe attente alle evoluzioni sul fronte dei combustibili e della produzione energetica.

Enzo Casone
Segretario Prov.le dei Democratici di Sinistra
enel_entilocali1