Brindisi, 24/04/2007

Scuola di formazione politica: incontri a Cellino e San Pancrazio

Continua la serie di incontri della scuola itinerante di formazione all'impegno sociale e politico "Don Tonino Bello", promossa dall'Associazione "Retinopera Salento", in collaborazione con la Commissione Diocesana per i problemi sociali e del lavoro e con il supporto scientifico dell'Insegnamento di Dottrina Sociale della Chiesa dell'Istituto di Scienze Religiose "San Lorenzo da Brindisi"

- Venerdì 27/04/2007, alle ore 18.30, presso la Sala XXV aprile (ex sede municipale), in via Berlinguer a Cellino San Marco (Brindisi) si terrà un incontro sul tema:
"L'ITALIA E' UNA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO" - Art. 1 della Costituzione Italiana
Interverranno:
- Gianluca Budano (Responsabile Nazionale "Giovani delle Acli")
- Angelo Landella (già Segretario Regionale CISL)
- Teodoro Malcarne (Presidente Isfores - Brindisi)
- Giovanni Procacci (Senatore e Resp. Nazionale Dipartimento "Mezzogiorno" della Margherita)
- Rocco Palese (Capo Gruppo di Forza Italia al Consiglio Regionale)

Domenica 29/04/2007, alle ore 17.00, presso la Casa della Catechesi - (Suore Domenicane) di Via Mons. Lacarra a San Pancrazio Salentino (Brindisi), l'incontro verterà sul tema:
"MULTICULTURALISMO E CONVIVIALITA' DELLE DIFFERENZE"
Interverranno:
- Lucio Lochi (Associazione “Retinopera”)
- Don Salvatore Innocente (Vicario Forania del Salento)
- Roberto Rainò (Studente Istituto "Valzani" - San Pietro Vernotico)
- Eleonora Vizzi (Associazione "Retinopera")