Brindisi, 03/05/2007

Barile (Ds): "riqualificazione? divelti otto alberi in P.zza Camillo Monaco"

Pubblichiamo integralmente una nota di Nicolò Barile, Capogruppo Consiliare DS alla IV Circoscrizione, con la quale si denuncia il taglio di otto alberi nel corso della recente opera di riqualificazione di Piazza Camillo Monaco.

... E si appalesa nuovamente agli occhi dei più attenti l’ennesimo emblema di un operoso “determinismo” burocratico, nel suo sfociare in risoluti ma ineluttabilmente sguaiati atteggiamenti amministrativi. Tutto questo per riferirmi alla vicenda di questi giorni che ha visto protagonista la p.zza Camillo Monaco di Brindisi ... “oggetto” di riqualificazione urbana dove sono stati divelti ben 8 alberi, molti dei quali con mezzo secolo di vita ... sui rami!

Dov’è finita la tanto sbandierata “comunicazione istituzionale” attraverso la quale si sarebbe dovuto “preparare” i residenti – per lo più anziani – ad accettare una simile azione? E poi... non sarebbe stato meglio disegnare un progetto più consono alla attuale disposizione della piazza? Era proprio necessario “decapitare” quei pini (tra l’altro proprio ora, in periodo di nidificazione)?

E’ vero, il Consiglio di Circoscrizione è stato informato con largo anticipo di questo intendimento della Amministrazione comunale per la riqualificazione di ben cinque piazze... peccato che non si è mai fatto cenno alla eliminazione degli alberi...

Purtroppo tutto questo ha poco a che fare con un sano processo di partecipazione democratica; e cerco di spiegarmi meglio... Dov’è quella linea retta di demarcazione che separa una pur legittima propaganda elettorale - amministrativa rispetto ad un progetto in divenire da una seria politica dell’ascolto della cittadinanza? In questo caso più che di una retta si è trattato di un’ellisse.

E’ questa una occasione perduta per questa amministrazione, un’altra mancanza di stile che sottende ben poca sostanza.

Nicolò Barile