Brindisi, 04/05/2007

Legambiente sulla riqualificazione delle piazze cittadine

Mentre sottoscriviamo e facciamo nostre le osservazioni riportate nella nota di Nico Barile sui lavori eseguiti in Piazza Camillo Monaco , rammentiamo che ben presto analoghi lavori interesseranno piazza Sapri.

La sistemazione attuale di detta piazza fu voluta – molti anni or sono – dai commercianti e dagli abitanti che si affacciano sulla piazza, i quali con i loro soldi, il loro tempo e la loro dedizione fecero di uno spiazzo incolto un giardino.
Oggi si vuole “riqualificare” un luogo a lungo ignorato dall’amministrazione, con un piano di cui non si conoscono i particolari, ma che – se la piazza Monaco è propedeutica – dovrebbe far rabbrividire.
Facciamo un appello al dirigente responsabile di tali progetti affinché venga rispettato il lavoro di tanti cittadini, e la “riqualificazione” si limiti allo sfoltimento dei due o tre alberi in precario stato di salute e non altro, e si incentrino le energie alla risistemazione della pavimentazione, alla sostituzione delle panchine e alla manutenzione periodica del verde.
A margine, ci (e gli) chiediamo il perché della potatura selvaggia e fuori stagione dei sette alberi nella piazzetta antistante l’ex ITIC Flacco, in piazza Curtatone. E’ stata anch’essa una “riqualificazione” ?

Il presidente
Legambiente Brindisi