Brindisi, 07/05/2007
Vendola al forum sui Balcani: cooperazione come strumento di pace
“Oggi si presentano progetti che riguardano ingenti risorse e che vedono protagonisti i Paesi dell’intera area balcanica. Paesi, dall’altra parte del mare, assai tormentati e che possono entrare a pieno diritto nella Casa Europea”. Così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha aperto il suo intervento al Forum Internazionale sulla Cooperazione Euro-Balcanica dove si è discusso del nuovo programma comunitario IPA (Instrument Pre-Accession) Adriatico, lo strumento di supporto per i Paesi dell’area balcanica che operano nella prospettiva dell’adesione all’Unione Europea.
“La novità di questo Forum è la possibilità di fare un’operazione di monitoraggio affinché le politiche di cooperazione siano fondate sul colloquio e sulla conoscenza reciproca di tutti gli attori”.
“Abbiamo l’opportunità – ha proseguito Vendola – che queste risorse si confrontino con i temi che riguardano il mondo intero, soprattutto mirati ad elevare lo standard dei diritti umani, in un’area dove il principio della discriminazione ha segnato pagine tristi di una storia fatta di conflitti”.
“Abbiamo l’opportunità, inoltre – ha sottolineato il Presidente della Regione Puglia – che in questa programmazione diventino fondamentali le politiche di innovazione destinate ai Paesi balcanici”.
Vendola ha fatto riferimento al Corridoio 8 sostenendo che si tratta “di un’idea grande di collegamento infrastrutturale e culturale da una parte all’altra dell’Adriatico”.
Infine il Presidente della Regione Puglia ha richiamato l’attenzione circa la situazione del Sud dei Balcani e del Medioriente: “se penso che la Turchia vive in questi giorni un grosso movimento di popolo per difendere la laicità dello Stato contro i fondamentalismi”, ha sottolineato Vendola, “questa è la dimostrazione che l’Unione Europea debba essere consapevole della missione di allargamento dei propri confini. Questo è un punto fondamentale di alternativa ai fondamentalismi e alle guerre. È il punto di partenza per una pace vera ed effettiva”.
COMUNICATO ADDETTA STAMPA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
|