Brindisi, 08/05/2007
ISFORES: corso "Guida storico-culturale naturalistica"
L’ISFORES, Istituto Superiore Formazione Ricerca e Studi e
Azienda Speciale della Camera di Commercio di Brindisi, organizza un corso di “Guida storico culturale naturalistica". Di seguito il bando integrale:
Programma di Iniziativa Comunitaria INTERREG III A Italia – Albania
Progetto “ MARE DELLE AQUILE “
Guida storico–culturale-naturalistica
Finalità
Formare una figura professionale che, attraverso l’acquisizione di competenze storico-culturali e specifica conoscenza di aree naturalistiche protette riferite al territorio costiero pugliese ed albanese, possa promuovere attività di turismo alternativo. L’iniziativa mira a valorizzare le attrattive turistiche legate all’ambiente marino collegato con quello naturalistico, paesaggistico e socio-culturale, per accrescere le potenzialità di sviluppo e le prospettive di miglioramento delle aree geografiche interessate al Progetto “ Mare delle Aquile”.
Struttura del Corso
300 ore ripartite fra formazione d’aula e stage. Frequenza obbligatoria e gratuita per tutta la durata del Corso.
L’intervento formativo sarà articolato, con frequenza giornaliera a tempo pieno, dal lunedì al venerdi, nelle seguenti fasi: Orientamento e Formazione di base; Tematiche professionalizzanti; Stage.
Al termine del periodo formativo, regolarmente frequentato e previo superamento di colloquio finale, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Sede del Corso
ISFORES – Azienda Speciale della Camera di Commercio – Via Bastioni Carlo V°, 6 – Brindisi
Destinatari
N.15 partecipanti, di cui 5 provenienti dall’Albania, di età compresa tra 18 e 28 anni, disoccupati, lavoratori dipendenti e/o autonomi, in possesso di diploma di scuola media superiore e/o laurea (preferibilmente ad indirizzo classico, artistico, linguistico) residenti nelle province di Bari, Brindisi, Durazzo, Lecce, Tirana e Valona.
Selezione
L’ammissione al corso si basa su analisi del curriculum e colloquio per verificare le conoscenze, la facilità di espressione e conversazione, l’attitudine e la motivazione del candidato a frequentare il percorso formativo. E’ necessaria la buona conoscenza della lingua italiana (parlata e scritta) per i cittadini stranieri. Viene considerata preferenziale la conoscenza della lingua inglese.
Indennità e rimborsi
Ai partecipanti verrà fornito gratuitamente il vitto per il periodo di formazione ed il rimborso delle spese di viaggio sostenute per l’utilizzo di mezzi pubblici e per i trasferimenti frontalieri. Per i partecipanti provenienti dall’Albania sono previsti vitto e alloggio gratuiti per tutta la durata del Corso.
Modalità di partecipazione
La domanda di iscrizione, disponibile sul sito www.isfores.it e presso la sede del corso, redatta in carta libera, dovrà pervenire a ISFORES – Area Formazione - Via Bastioni Carlo V°, 6 - 72100 Brindisi, a mezzo raccomandata A/R entro il 22/05/07 ; saranno accettate anche le domande consegnate a mano entro l’orario d’ufficio 09,00 -12,00 dal lunedì al venerdi.
Per informazioni rivolgersi a ISFORES - tel.++39 0831/521138 – 0831/526139
COMUNICATO STAMPA ISFORES-BRINDISI |