Ceglie M.ca, 10/05/2007

Ordine pubblico: i chiarimenti del centrodestra

La campagna mediatica sollevata in questi ultimi giorni “sull’emergenza ordine pubblico” a Ceglie Messapica, quale conseguenza della Delibera di Giunta Comunale n° 123 del 3 maggio scorso, rende necessari ed urgenti alcuni chiarimenti.

Il problema “ordine pubblico” è stato sollevato più volte in Consiglio Comunale dalla minoranza, utilizzando gli strumenti propri a disposizione dei consiglieri comunali (interrogazioni, disponibilità al confronto) e senza sollevare alcun clamore mediante passerelle sui quotidiani locali.
Si ritiene infatti, che un problema così delicato deve essere affrontato seriamente, con determinazione, perché ridurre la questione ad un a esclusiva risonanza giornalistica finisce con il danneggiare ulteriormente l’immagine di una città già di per sé narcotizzata da inefficienze e dalla crisi economica.
Appare, inoltre, molto singolare la tempistica dell’approvazione della delibera da parte della Giunta. E’ necessario ricordare, al Sindaco e alla Giunta, che nella Conferenza dei Capigruppo tenutasi subito dopo l’incendio alla Scuola Media Pascoli, si stabilì all’unanimità di tenere un Consiglio Comunale monotematico alla presenza del Prefetto. Rimanemmo (e lo siamo tutt’ora…) in attesa delle “determinazioni conseguenti”.

Non vorremmo pensare che l’urgenza della delibera e della relativa approvazione in Consiglio Comunale fosse scaturita solo da alcuni recenti avvenimenti di cronaca che hanno visto coinvolte persone vicine all’istituzione comunale. Sarebbe lesivo della dignità di tutti gli altri cittadini cegliesi.
Così come appare del tutto incomprensibile che soltanto adesso i parlamentari del centrosinistra, da sempre assenti dalla realtà della città, si siano accorti del problema “ordine pubblico” a Ceglie e si siano trasformati in paladini della sicurezza. Ci si chiede quale credibilità potrebbe avere nel sostenere la richiesta di un aumento dell’organico dei Carabinieri, o dell’apertura di un Commissariato di PS, chi in Parlamento ha votato a favore dell’indulto; chi ha approvato leggi che garantiscono l’impunità agli spacciatori; chi sostiene un governo che non ha investito e non vuole investire un becco di un quattrino sulla sicurezza. Per favore, finiamola con le speculazioni pseudo-elettorali su Ceglie Messapica!

I gruppi Consiliari: Forza Italia, Lista Magno, Alleanza Nazionale.