S. Vito dei N.nni, 18/05/2007
Domani il 20° incontro della scuola di Formazione all'impegno politico
“Il problema ambientale: dimensioni, novità e complessità” è il tema del 20° incontro della Scuola di Formazione all'impegno sociale e politico "Don Tonno Bello" che si terrà Sabato 19 maggio 2007, alle ore 18.30, presso il Salone Parrocchiale "S. Maria della Mercede" a San Vito dei Normanni (Brindisi).
Interverranno:
Roberto Barnaba (Fisico ambientale e Volontario WWF)
Educazione ambientale e salvaguardia del creato
Franco Leone (Ingegnere Nucleare)
Uso di energia rinnovabile come fonte di energia alternativa
Antonio Sirsi (Segretario Prov.le Unione Generale Coltivatori della CISL - COPAGRI)
Agricoltura e rispetto dell'ambiente
Danilo Urso (Docente Universitario)
Politiche ambientali in provincia di Brindisi
Modera l'incontro:
Vincenzo Iaia (Coordinatore del Consiglio Pastorale Parrocchiale)
Conclude:
Padre Ettore Ricci (Parroco "S. Maria della Mercede")
“E come poi tenerci in disparte di fronte alle prospettive di un dissesto ecologico, che rende inospitali e nemiche dell’uomo vaste aree del pianeta?”
E’ la domanda dell'indimenticabile Giovanni Paolo II che ha sollecitato la convocazione di questo importante incontro della Scuola di Formazione all'impegno sociale e politoco.
L’uomo è responsabile del creato e dei bisogni delle future generazioni, non bisogna mai dimenticarlo.
E' fondamentale, quindi, stimolare e sostenere la ‘conversione ecologica’, a tutti i livelli.
L'incontro di San Vito dei Normanni ha lo scopo di rendere accessibili a tutti, argomenti complessi che sono di vitale importanza per il futuro dell'umanità.
COMUNICATO STAMPA RETINOPERA SALENTO
|