Bari, 18/05/2007
Odg sulle emissioni industriali: il commento di Taurino (DS)
Il consigliere regionale dei Democratici di Sinistra, Giuseppe Taurino, ha diffuso la seguente nota: “Il Consiglio regionale ha approvato l’ordine del giorno proposto dai consiglieri Antonio Maniglio, Giuseppe Taurino, Pino Romano e Vincenzo Montanaro relativo alle emissioni degli impianti industriali con particolare riferimento alla Centrale Federico II di Cerano.
Con tale documento si impegna la Giunta regionale a deliberare, ai sensi della Legge Regionale N° 17 del 2000, l’allargamento dell’area a rischio anche ai Comuni del Nord della Provincia di Lecce consentendo così di avere un controllo reale sulla situazione ambientale e sull’elaborazione dei piani di recupero.
Inoltre, sollecita la Giunta a mettere in atto tutte quelle iniziative tese ad abbattere le emissioni di anidride carbonica per adeguarle ai parametri dell’Unione Europea, visto che la Centrale di Cerano risulta tra le prime 30 Centrali Europee inquinanti, e, risultato ancora più importante, perché la Provincia di Lecce partecipi al tavolo insieme alla Provincia ed al Comune di Brindisi per la nuova convenzione con ENEL.
Per la prima volta il Consiglio regionale prende in esame e considera la Provincia di Lecce area a rischio ambientale in conseguenza della presenza della Centrale di Cerano così come ampiamente riconosciuto per l’area di Brindisi.
Ora è necessario uno sforzo congiunto delle istituzioni perché anche l’Enel, che non ha mai voluto legittimare la presenza della Provincia di Lecce al tavolo istituzionale per la sottoscrizione della convenzione, accetti tale situazione e, finalmente, faccia valere le sue legittime ragioni per la tutela del diritto alla salute di tutti i cittadini del Nord Salento”.
COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE
odg_emissioni |