Cisternino, 23/05/2007
Arriva il Cinetour di Cinecittà
Tra i 26 comuni italiani individuati per festeggiare il 70°
anniversario di Cinecittà, Cinetour ha scelto per la Puglia, il Comune di
Cisternino.
In programma tra oggi e domani una mostra fotografica nella Torre
antica di Cisternino con l'esposizione di 25 fotografie in bianco e nero a
cura dell'Istituto Luce con volti di attori notissimi come Alberto Sordi,
Anna Magnani, Totò, Macario, Ingrid Bergman, Vittorio Gasmann, Ciccio e
Franco, Fernandel nei panni di don Camillo, e poi reguisti che hanno fatto
la storia della cinematografia mondiale come Vittorio De Sica, Visconti,
Pasolini.
Un "amarcord" di tante emozioni , ricordi ,e sogni nel cassetto
che il cinema, grande fabbrica dei sogni " riesce sempre a dare ai suoi
spettatori.
Domani 24 maggio, Largo Amati, (nei pressi di Porta grande), si trasformerà in una sorta di set cinematografico con grandi scenografie e un
maxi schermo dove verranno proiettati il film
Lettere dal sahara di Vittorio De Seta, sulle difficoltà di integrazione nel
nostro paese e un documentario sulla straordinaria figura di Sergio Leone
dal titolo " I sogni nel mirino ".
Aprirà la serata il cinegiornale con filmati originali provenienti
dall'archivio dell'Istituto Luce.
Inizio alle ore 20,30.
Cinetour, il cinema in viaggio per l'Italia con cinecittà è un
appuntamento all'insegna della promozione della cultura cinematografica che
ha preso ufficialente il via il 9 maggio ad Albano per concludersi il 16
giugno a Palermo dopo aver attraversato in lungo e in largo diversi comuni
dell'intera penisola.
L'evento è stato possibile grazie a Cinecittà Holding in
collaborazione con Istituto Luce e il Ministero della Solidarietà Sociale e
con il patrocinio di Anci e per quanto riguarda Cisternino con il contributo
dell'Amministrazione Comunale.
Francesco Zizzi |