Brindisi, 26/05/2007
Agroalimentare: lunedi scienziati russi alla Cittadella della Ricerca
I sistemi agroalimentari russo e salentino, le politiche di settore, le tecnologie e le regole di mercato, le possibilità di scambio, saranno al centro, dopodomani lunedì 28 maggio, della visita a Brindisi di una delegazione dell’Università di Mosca, con incontri alla Cittadella della Ricerca e alla Provincia di Brindisi. L’evento si inquadra nel progetto “I profili economici e giuridici del sistema agroalimentare russo, tra politiche e strutture, sicurezza degli alimenti e libero mercato”, che vede coinvolte le Università di Macerata e di Mosca, e la stessa Cittadella della Ricerca.
La delegazione ospite sarà guidata dal professor Alexander Logunov, preside della Facoltà di Storia, Scienze Politiche e giuridiche dell’Università di Mosca. Lo scopo della visita è verificare le possibili integrazioni normative e merceologiche tra il sistema alimentare russo e quello italiano, con particolare riferimento al settore agroalimentare brindisino. E’ il primo passo verso un approfondimento dei rapporti, e verso possibili sviluppi sul piano economico e commerciale, a vantaggio delle aziende del comparto interessate a nuovi, importanti mercati.
Il programma
Dopo una visita al porto di Brindisi, lunedì alle 10, presso la sede della Provincia, il vice presidente Damiano Franco, e il dirigente del settore Politiche comunitarie, Giovanni Antelmi, illustreranno agli ospiti le politiche di sviluppo locali.
Dalle 11 alle 13, la delegazione russa visiterà il comprensorio della Cittadella della Ricerca, ed alcuni centri di ricerca che vi operano: il Consorzio Cetma, il Cedad (tecnologie di radiodatazione nel settore dei beni culturali), la società Stc, che nella zona industriale di Mesagne si occupa di innovazione e trasferimento di tecnologie nell’agroalimentare. Nel pomeriggio è prevista una visita guidata nel centro storico di Ostuni. |