Brindisi, 30/05/2007

Progetto Global Service: menzione speciale per l'Asl Br

L’ASL BR ha ricevuto una “menzione speciale” per il progetto “La gestione del Global Service del patrimonio ospedaliero ed extraospedaliero” nell’ambito del primo Forum Nazionale sui Patrimoni immobiliari e Urbani Pubblici, svoltosi a Roma lo scorso 22 maggio.

Questo progetto, realizzato dall’ingegnere Vincenzo Corso, direttore dell’area Gestione tecnica dell’ASL BR, riguarda la manutenzione e la riqualificazione tecnologica di tutto il patrimonio immobiliare della ASL per mantenerlo efficiente a valorizzarlo nel tempo, migliorando qualitativamente e quantitativamente il livello dei servizi erogati.
Il tutto attraverso risparmi energetici e investimenti sugli impianti per adeguarli a norma e renderli più funzionali. Tra i vari aspetti contenuti nel progetto si prevede, ad esempio, per l’ospedale “A. Perrino”, l’installazione di un impianto di cogenerazione, cioè di produzione in contemporanea di energia elettrica e acqua calda per gli usi dell’ospedale.
Un altro aspetto importante riguarda l’installazione di impianti di condizionamento in tutti le giacenze degli ospedali del territorio provinciale. Tutte le opere inserite nel progetto saranno realizzate entro quattordici mesi e porteranno indubbi vantaggi sia per l’Azienda ma soprattutto per l’utenza.

“Il prestigioso riconoscimento nazionale – ha dichiarato il direttore generale dell’ASL BR Guido Scoditti - rappresenta una conferma del valore delle professionalità che operano all’interno dell’ASL ma anche dell’approccio innovativo che muta la logica tradizionale di tipo amministrativo e burocratico riferita, in questo caso specifico, alla gestione del patrimonio immobiliare.
Infatti questo nuovo sistema di gestione consente di affidare totalmente il servizio di manutenzione degli immobili ad un soggetto esterno, particolarmente qualificato, che garantisca lo svolgimento del servizio stesso, aumentandone l’efficienza, in termini di tempi e costi, e l’efficacia nei confronti dell’utenza”.

Tra gli obiettivi posti dal Forum, infatti, vi era l’individuazione delle esperienze, delle proposte e dei progetti più innovativi promossi e sviluppati in partnership tra le Pubbliche Amministrazioni e gli operatori privati favorendo così la diffusione di una nuova cultura manageriale settoriale. Il progetto di Global Service avrà una durata iniziale di tre anni per un totale di 40 milioni di euro.

COMUNICATO STAMPA AZIENDA SANITARIA LOCALE BR