Brindisi, 12/02/2004

Il Comune fa il punto sullo stato di avanzamento dei progetti

Il Commissario straordinario del Comune di Brindisi, Prefetto Bruno Pezzuto, ha conferito in data odierna un incarico alla società B.S.H. (Brun Service Holding) di affiancamento all’Ufficio comunale preposto alla programmazione economica, con particolare riferimento alla gestione di fondi comunitari. Tale scelta è in linea con la decisione del Comune di Brindisi di aderire alla B.S.H., dopo averne valutato le effettive capacità di intervento in questo settore ed in considerazione del fatto che l’Ufficio comunale di riferimento è di recente costituzione.
Nel frattempo, la struttura comunale è impegnata a reperire, nell’ambito del bilancio dell’Ente, i fondi necessari a far fronte alle quote di cofinanziamento dei progetti presentati dal Comune di Brindisi e già ammessi a finanziamento comunitario.
In tal senso, va precisato che per gli interventi previsti nell’ambito della misura 5.1 dei Por (“Water front” e “Due parchi”) si attende l’assenso della Regione Puglia dopo aver rimodulato il novero delle spese a seguito dell’intervenuta variazione del programma triennale delle opere pubbliche.
Solo dopo il via libera regionale si potrà procedere con la richiesta di erogazione di fondi. Non esiste, pertanto, alcun rischio di perdita di finanziamenti, così come va detto che alcune opere inserite nei due progetti ammessi a finanziamenti sono già state realizzate con fondi comunali.
Per quanto riguarda i fondi disponibili con la misura 4.17 (incentivi al commercio), il bando è già stato predisposto e adesso sarà sottoposto al vaglio del partenariato economico e sociale. Dopo di che si chiederà il nullaosta regionale.
Quanto alla misura 5.13 dei Por (incentivi in campo sociale), si è in attesa del varo, da parte della Regione Puglia, delle linee-guida per la emissione del bando. Anche in questa fase, però, il Comune di Brindisi sta svolgendo una parte attiva, collaborando attivamente con le strutture regionali.
L’intervento per la realizzazione della rete fognaria in contrada Montenegro è stato assegnato ed è in avanzata fase di realizzazione. Inoltre, sono già stati appaltati anche i lavori per il completamento del restauro di alcuni tra i più importanti monumenti cittadini.
Per quanto riguarda, invece, gli interventi inseriti nei P.I.T. numero 7 e numero 8, il coordinamento è affidato alla Provincia, anche se il Comune di Brindisi ha ottenuto la parte più cospicua di finanziamenti. Per il P.I.T. numero 8, in particolare, l’Ente è stato inserito nella gestione dell’ufficio unico di coordinamento degli interventi ammessi a finanziamento. E’ in corso di esecuzione il progetto finalizzato alla salvaguardia del canale di Giancola. In tal senso, il Comune di Brindisi ha già avviato le procedure per l’esproprio di alcune aree interessate all’intervento e contestualmente ha chiesto che in loco venga istituita un’area protetta.
Sono stati completati tutti gli interventi finanziati con la misura 5.2, mentre per l’utilizzo dei fondi “Urban Italia” si è in attesa della convocazione presso il Ministero delle Infrastrutture per la stipula della relativa convenzione.
Quanto alla misura 1.8 dei Por, si è in attesa della pubblicazione della graduatoria definitiva, anche se si ha notizia dell’avvenuto finanziamento del progetto presentato dal Comune di Brindisi. Ulteriori finanziamenti, poi, sono stati assegnati all’Ente anche nell’ambito della misura 4.2 (è stato accolto un ricorso presentato al Tribunale amministrativo regionale) e della misura 4.15.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv