Bari, 07/06/2007

Aeroporto: Maniglio, Montanaro e Taurino: "Regione lungimirante"

Il presidente del gruppo consiliare dei Democratici di Sinistra, Antonio Maniglio e i consiglieri regionali DS, Vincenzo Montanaro e Giuseppe Taurino, hanno diffuso la seguente nota:

“L’impostazione proposta dall’Assessore regionale ai Trasporti, Mario Loizzo, e dall’amministratore della Seap, ing. Domenico Di Paola, con l’indicazione di una logica di sistema del trasporto aereo pugliese che premia una integrazione tra le diverse realtà aeroportuali, e non incoraggia una competizione che nel libero mercato vedrebbe penalizzato l’aeroporto del Salento, è da condividere.

Per l’aeroporto del Salento ci sarà, entro la fine del mese, il nuovo bando.
In commissione sono state indicate le rotte internazionali (e nazionali) che saranno messe a gara.
E non c’è nulla da dire.

Si tratta di un progetto ambizioso che potrebbe collegare Brindisi con i centri principali dell’Europa.

Il punto è di capire se le compagnie percepiranno come vantaggiosa la proposta e gli incentivi messi a disposizione dalla regione.

Anche per questo l’ing. Di Paola ha sottolineato che in queste settimane Seap sta ragionando preventivamente –e prima della pubblicazione del bando- con i principali vettori, per capire anche le loro esigenze e fare in modo che al bando segua un’adesione concreta da parte delle compagnie. Noi condividiamo questo metodo di lavoro paziente, poco appariscente ma molto produttivo.

E’ positivo, inoltre, l’impegno assunto dall’assessore Loizzo che nelle prossime settimane sottoporrà il bando all’attenzione delle realtà territoriali del Grande Salento.

Giova ricordare, infine, che i bandi attivati dalla Seap per attrarre le compagnie aeree, ed attivare nuove linee, sono un fatto altamente innovativo. Perché con il bando si tiene insieme la scelta di destinare risorse pubbliche al trasporto aereo (e ciò non era mai accaduto, lo diciamo a Palese e Saccomanno che continuano a vaneggiare) e, nello stesso tempo, di farlo con una logica non assistenziale ma legata direttamente allo sviluppo della rete trasportica.

Le polemiche politiche e non, sorte in queste settimane, debbono essere messe da parte. E’ esigenza vitale della Puglia, non di una parte politica, trasmettere un’immagine di modernità, di efficienza e dare fiducia a chi vuole investire. E dopo l’odierna audizione, e anche alla luce dell’atteggiamento tranquillo dell’opposizione, è davvero possibile dare al Salento una risorsa in più, quella dei collegamenti aerei, per il suo sviluppo futuro.”

COMUNICATO SERVIZIO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE