Mesagne, 11/06/2007

Vince Enzo Incalza: è "Anatra zoppa"

In politica si parla di "anatra zoppa" quando chi governa fa parte di una coalizione mentre nel consesso ha la maggioranza la coalizione opposta.
Un termine nato negli Stati Uniti dove Anatra zoppa è il soprannome che gli americani danno al loro presidente quando ha il Congresso contro.
E' quello che oggi accade a Bush con il Congresso in mano ai demoocratici.
Ed è ciò che accade in provincia di Brindisi e, inopinatamente, in quella Mesagne che, fino a ieri, era definita la "roccaforte rossa".
Ad espugnare la roccaforte è stato Vincenzo Incalza, candidato a sindaco da Forza Italia, An, Udc e Mesagne Incalza e, relativamente al secondo turno, dal Nuovo Psi.

Nel turno di ballottaggio Incalza, ex difensore civico, ha ottenuto 8.762 voti (53,68%) battendo di oltre mille consensi l'On. Cosimo Faggiano, già sindaco di Mesagne, fermatosi a 7.562 voti (46,32%).

Adesso si aprirà una stagione difficile per l'amministrazione civica, la cui assise comunale sarà composta, in maggioranza, da consiglieri di centrosinistra (12 su 20). Questo perchè, al primo turno Ds, La Margherita, Rifondazione Comunista, Verdi, SDI, Socialisti Autonomisti, Italia dei Valori e Patto per Mesagne avevano superato (e di molto...) la fatidica soglia del 50%, attestandosi al 53,91%.
Da sottolineare poi, che al primo turno il movimento "A Sinistra", che supportava il candidato sindaco Pompeo Molfetta, ha ottenuto il 7,76% dei consensi.

Il prossimo consiglio comunale di Mesagne sarà formato da 3 rappresentanti di Forza Italia, due della Lista Civica Mesagne Incalza, uno di An, uno dell'UDC, cinque dei Ds, 2 di Rifondazione Comunista, 2 de La Margherita, uno della lista Patto per Mesagne, uno dei Socialisti Autonomisti oltre che dai candidati sindaco Faggiano ed Incalza.

Adesso sono aperte tutte le strade: dalla giunta tecnica, alle dimissioni del consiglio comunale ed il ricorso al commissario prefettizio fino alle prossima data per le elezioni. Stupirebbe l'eventualità - sempre possibile - che Incalza svolga la propria sindacatura appoggiato dal centrosinistra.

Sarà la politica a decidere. Resta il dato che i cittadini di Mesagne, pur non sconfessando la propria fede nel centrosinistra, hanno bocciato il candidato proposto dai partiti della coalizione, dando fiducia e consensi ad un uomo della società civile.

Amministrative 2007: i risultati del ballottaggio