Roma, 16/02/2004
Contributi agricoli pregressi: nuova interrogazione
La Senatrice dei Democratici di Sinistra, Rosa Stanisci ed il Sen. Piatti hanno rivolto un'interrogazione a risposta orale in Commissione al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, al Ministro dell'Economia e Finanze, al Ministro delle Politiche Agricole e Forestali sul problema dei contributi agricoli pregressi.
Di seguito il testo integrale del documento:
Premesso che:
· La legge Finanziaria per il 2004, all'articolo 4, commi da 20 a 24 affronta il problema dei contributi previdenziali pregressi nel settore agricolo, consentendo la sospensione della riscossione, la riduzione delle sanzioni civili ed il pagamento rateale fino a 20 rate trimestrali costanti;
· Le suddette disposizioni sono finalizzate ad attenuare l'impatto di rilevanti oneri economici sulle imprese agricole danneggiate da eventi eccezionali, quali le calamità naturali o avversità atmosferiche e le emergenze di carattere sanitario;
· I concessionari, pur in presenza di norme entrate in vigore dal 1° gennaio 2004, continuano a procedere alla riscossione coattiva delle somme iscritte a ruolo ricorrendo diffusamente al pignoramento ed al fermo dei beni dei debitori;
· Le citate disposizioni richiedono l'emanazione di decreti ministeriali attuativi in mancanza dei quali si rischia di vanificare la finalità del legislatore anche in relazione all'atteggiamento sia dei concessionari che delle sedi territoriali dell'INPS;
si chiede di sapere:
quali cause hanno impedito l'emanazione dei decreti di competenza dei Ministri in indirizzo e quali provvedimenti abbiano emanato per consentire alle imprese agricole interessate di utilizzare concretamente il contenuto della normativa richiamata in premessa.
COMUNICATO UFFICIO STAMPA SEN. STANISCI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|