Brindisi, 26/06/2007
I Lions donano un Otoemettitore alla Asl
Obiettivo raggiunto! Mercoledì 27 giugno alle ore 16.30 presso il salone Convegni del vecchio Ospedale “Di Summa” in Piazza DiSumma a Brindisi, il Lions Club di Brindisi donerà alla locale AUSL BR1, un otoemettitore, strumento ECHO-CHECK ad otoemissioni acustiche, necessario per diagnosticare la sordità neonatale, che affligge molti bambini delle nostre Comunità. Il tutto in una Conferenza “Mai più Bambini sordi” con relatori: dott. Nicola Tricarico U.O. Otorinolaringoiatria dell’Ospedale IRCCS di San Giovanni Rotondo (FG) e ViceGovernatore Lions Distretto 108AB, dott. Guido Scoditti Direttore Generale AUSL BR1, dott. Giuseppe Latini Direttore U.O. Neonatologia e dott. Alberto Tagliabue Direttore U.O. Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Perrino di Brindisi.
Nonostante il progresso e la civiltà, la mancanza di strumentazione adeguata comporta l’impossibilità di diagnosticare velocemente una malattia che provoca ritardi nella crescita psicointellettiva e nell’apprendimento del bambino, venendo, di solito, diagnosticata purtroppo sempre tardivamente e, a volte, soltanto in età scolare. È noto infatti che parte dei disturbi cognitivi e della parola dipendono da tale sordità non diagnosticata per tempo, il cui fardello grava sul bambino sin dalla nascita.
Il Lions Club di Brindisi, con un’efficace Campagna di raccolta fondi, guidata dal Presidente Antonio Caretto, supportato da tutti i Soci, ha potuto acquistare l’importante strumento per le otoemissioni acustiche. Per questo il Lions Club ringrazia tutti i cittadini ed Enti che hanno contribuito alla realizzazione dell’acquisto di questo strumento.
Il fund raising è stato strutturato grazie all’impegno dei Soci che sono riusciti a sensibilizzare la Cittadinanza, investendola nei posti di lavoro, nelle occasioni amicali e sociali, sino ad un incontro in piazza, con l’allestimento di un gazebo, gentilmente messo a disposizione dalla Civica Amministrazione nel principale ed affollato Corso Umberto I, ed attraverso l’organizzazione di un torneo di burraco, particolarmente partecipato, svoltosi presso il Circolo Ufficiali dell’Aeronautica Militare dell’Aeroporto di Brindisi.
Come già evidenziato, lo strumento verrà utilizzato nell’Ospedale “Perrino” presso il Reparto di Neonatologia di Brindisi, in collaborazione con quello di Neonatologia, e finalmente d’ora in poi potrà essere effettuato uno screening su tutti i neonati della provincia di Brindisi e quindi poter svelare alla nascita un difetto dell’udito. Si potranno così aiutare molte famiglie a risolvere un disturbo di sordità che può costare l’isolamento personale e sociale del bambino e poi di un giovane adulto.
COMUNICATO STAMPA LIONS BRINDISI |