Brindisi, 26/06/2007

Zona Ind.: richiesta al Ministero la nuova perimetrazione della zona inquinata

Provincia, Comune di Brindisi e gli Assessorati regionali allo Sviluppo economico e all’Ecologia hanno concordato una lettera in cui chiedono al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e al Ministero dello Sviluppo economico un incontro urgente per la definizione delle problematiche relative al sito inquinato di interesse nazionale di Brindisi.

Nel particolare la richiesta dei tre Enti locali riguarda la necessità, ritenuta indispensabile, di una nuova perimetrazione delle aree inquinate escludendo quelle che sono risultate idonee a un riutilizzo a fini industriali. Il tutto per consentire a tutte le aziende che intendono realizzare nuovi impianti di investire in queste aree definibili non inquinate evitando procedure dettate da un rigido protocollo operativo che di fatto rappresenta un sostanziale impedimento alla realizzazione e allo sviluppo di impianti produttivi.

Al fine di rendere noto il contenuto di tale missiva si è svolto questa mattina, presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, un incontro dell’Osservatorio provinciale per la chimica al quale hanno preso parte, alcune aziende che hanno impianti nella zona industriale (Basell, Avio, Polimeri Europa, Peritas, Syndial, Exxonmobil), il Consorzio Sisri, Confidustria Brindisi e le organizzazioni sindacali, oltre al referente dell’Assessorato regionale allo Sviluppo economico Francesco Clarizio, al vice sindaco di Brindisi Paolo Chiantera e il presidente della Provincia Michele Errico.

“La richiesta delle istituzioni locali– ha dichiarato il presidente Errico – è la riperimetrazione delle aree per restituire agli usi legittimi grandi estensioni di terreni e quindi sollecitare gli investimenti non solo nella chimica ma in tutti i settori industriali per consentire segnali di ripresa alla grave situazione socio economica del nostro territorio”.

Domani, mercoledì 27 giugno, alle ore 11.00, l’osservatorio per la chimica tornerà a riunirsi presso l’Amministrazione provinciale al fine di definire un documento, condiviso da tutti i soggetti, in cui saranno rappresentate le esigenze e le proposte del settore da sottoporre ai Ministeri.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI