Fasano, 10/07/2007
Situazione economico-finanziaria: Amati (Dl) chiede un comitato tecnico d'indagine
Fabiano Amati, consigliere della margherita nel consiglio comunale di Fasano (Brindisi) ha presentato un'interpellanza sulla situazione economico-finanziaria del Comune.
Di seguito il testo integrale del documento:
M O Z I O N E
Il sottoscritto Fabiano AMATI,
V i s t o
- l’art. 46 dello Statuto comunale;
- l’art. 23 comma 7° del “Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale e delle commissioni consiliari”;
Considerato
- che con riferimento al dibattito svoltosi nell’ultima seduta del Consiglio comunale, la situazione economico-finanziaria del Comune appariva preoccupante, anche in virtù della relazione al Bilancio presentata dal Collegio dei revisori;
- che la campagna elettorale appena trascorsa si è sviluppata (prioritariamente) intorno al tema della vicenda finanziaria, con la coalizione politica risultata vincente ancorata ad espressioni tranquillizzanti;
- che con l’acquisizione del risultato elettorale il Sindaco, anche a mezzo di reiterate dichiarazioni rilasciate alla stampa, svelava la gravità della vicenda economico-finanziaria del Comune, pur se condita con non meglio specificati impegni diretti al risanamento ed idonei ad evitare il possibile dissesto finanziario;
Premesso
- che la materia non può appartenere alla sola coalizione di governo, perché coinvolge il futuro dell’intera Città;
- che sulla materia non vi è possibilità di impegno concreto senza la rappresentazione reale della situazione economico-finanziaria, anche a mezzo della conoscenza puntuale delle dinamiche contabili entro cui la condizione di disagio si è determinata e non sottacendo e/o ricercando le eventuali responsabilità amministrative che gli hanno dato corso;
Tutto ciò visto, considerato e premesso,
C H I E D E
di approvare la seguente risoluzione:
Il CONSIGLIO COMUNALE
Impegna la Giunta municipale
1) ad istituire un comitato tecnico d’indagine, avvalendosi esclusivamente delle professionalità presenti nella struttura burocratica dell’ente, che nel termine perentorio di 60 giorni relazioni sulle dinamiche contabili del Comune di Fasano dal 2005 ad oggi, segnalando un aggiornato quadro contabile, con segnalazione analitica di tutte le decisioni amministrative che hanno determinato l’eventuale stato di sofferenza.
Fabiano Amati
|