Fasano, 11/07/2007
Domenica il I Raduno regionale della Croce Rossa di Puglia
Domenica 15 luglio, nel Palazzo dei congressi a Selva di Fasano, a partire dalle ore 10 e per tutta la giornata, si svolgerà la prima edizione del raduno regionale della Croce Rossa Italiana, sezione di Puglia.
Alle 10,15 si terrà l’incontro formativo sul tema “Il terzo combattente”, dal libro di Marcel Junod (delegato internazionale Cicr dal ’35 al ’45) per i tipi della Franco Angeli Editore, curato da Elio Distante, Paolo Vanni e con la collaborazione di Raimonda Ottaviani ed uscito nel 2006.
Proprio lo stesso Distante, della Società italiana di storia della medicina, Giorgio Ceci, responsabile della sezione storica della Cri del Lazio, la Ottaviani ed il prof. Vanni, entrambi dell’Università di Firenze, discetteranno sul tema e presenteranno il volume.
Alle 12.30, il concerto della Fanfara dell’Aeronautica Militare, mentre, dopo la pausa pranzo, alle 15.30 sarà proiettato il film “Henry Dunant” (sulla vita del fondatore della Croce Rossa, nonché premio Nobel per la pace nel 1901); alle 18, il raduno si aprirà a tutti con l’incontro sul tema “Le forze di pace”, introdotto dalla presidente regionale Cri Puglia, Angela Capriati, moderato da Pierluigi Caroli, addetto stampa della Cri fasanese, con gli interventi del presidente nazionale della Croce Rossa, Massimo Barra e del capitano Marco Pucciatti, comandante della Compagnia dei carabinieri di Fasano.
Alle 19, la Cri consegnerà due benemerenze ai marescialli Visconti e Margiotta della Compagnia dei carabinieri di Fasano.
Durante la giornata saranno allestiti alcuni spazi espositivi, sempre all’interno del Palazzo dei congressi: stand di materiale storico della Cri, a cura della sezione storica della Croce Rossa di Napoli; stand sulle pubblicazioni della Franco Angeli Editore; stand di promozione enogastronomica della provincia di Brindisi, a cura del “Consorzio Mediterraneo”; stand con gadgets della Cri, a cura del Muso internazionale della Croce Rossa; stand espositivo di ambulanze, materiale sanitario e divise della Cri, a cura della Medical Works e lo stand di promozione turistica del Comune di Fasano.
La manifestazione del 15 sarà preceduta, il 14 alle 15.30, sempre nel Palazzo dei congressi silvano, dalla tenuta del primo “Corso informativo per cultori di storia della Croce Rossa”.
La due-giorni è organizzata dalla Cri regionale di Puglia in collaborazione con la Cri fasanese, il delegato nazionale di Storia della Cri ed il Museo Internazionale della Croce Rossa, e vede i patrocini della Provincia di Brindisi, del Comune di Fasano, dell’Ordine dei medici di Brindisi, della Società italiana di storia della medicina e della Società internazionale di storia della medicina.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO |