Bari, 16/07/2007

La Regione cede ai Comuni le funzioni di controllo e gestione delle coste

La Regione Puglia sul decentramento comincia a fare sul serio. È stato siglato un protocollo d’intesa fra il presidente Vendola e il presidente dell’Anci, Michele Lamacchia con il quale il governo regionale si “spoglia” di funzioni di controllo e di gestione delle coste.
“Una piccola cessione di potere per consentire all’ente di recuperare il suo profilo di programmazione” – ha spiegato il presidente Vendola. Di fatto da domani 800 Km di costa saranno “appannaggio” dei sindaci e quindi della amministrazioni comunali, che potranno decidere partendo da principi fondamentali che ispirano la politica regionale sul demanio marittimo: tutela del bene costa inteso come bene durevole, valorizzazione dal punto di vista turistico; due visioni che portano di conseguenza a ricadute sull’economia.

L’assessore al demanio Guglielmo Minervini, ha garantito ai sindaci presenti alla sigla del protocollo che in autunno sarà varato il Piano regionale delle coste “lo strumento politico con il quale saranno fissati i criteri per la gestione delle coste”. A questo processo di decentramento la Regione ha voluto affiancare anche un lavoro di innovazione tecnologica. Sarà a disposizione dei comuni il Sistema informativo del demanio marittimo per la gestione telematica delle coste, un lavoro che il ministero dei trasporti ha messo a disposizione delle Regioni.

E proprio la Puglia è la prima Regione d’Italia a chiedere “la messa in rete per l’accesso alle informazioni”. Con questo programma tutti i comuni potranno accedere alla banca dati per “maggiore trasparenza del sistema amministrativo – ha detto Minervini – una forma di accompagnamento del sistema di decentramento”.
“Questa restituzione di poteri ai comuni – ha concluso Vendola – consente di eliminare certe opacità anche per poter puntare ad un uso corretto della costa e con la messa in rete delle informazioni aumenta la proprietà della conoscenza e il controllo sociale”.

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE