Brindisi, 24/07/2007

Sicurezza stradale: la Provincia aderisce a "Vacanze coi fiocchi"

Si chiama “Vacanze coi fiocchi”, la campagna nazionale di sicurezza stradale a cui l’Assessorato alla Viabilità e Trasporti della Provincia di Brindisi ha aderito. L’iniziativa è stata presentata questa mattina, presso il Salone di rappresentanza dell’Amministrazione provinciale, dall’assessore al ramo Domenico Mancini e dal vice presidente dell’Ente Damiano Franco.

L’iniziativa clou della campagna di sensibilizzazione, in concomitanza con i grandi esodi vacanzieri, consisterà nella consegna, per tutta la giornata di sabato 28 luglio, in tre punti del territorio provinciale, di un libretto con indicazioni utili agli automobilisti a prevenire incidenti e a rispettare le regole della guida su strada. La scelta dei punti di distribuzione è stata effettuata in modo da coprire le tre aree nord (Fasano/Torre Canne, presso la stazione di servizio Agip sulla strada statale 379 direzione Brindisi), centro (Brindisi, stazione di servizio ERG sulla strada statale 16 km 913+900, sulla circonvallazione in direzione Lecce) e sud (Erchie, area di servizio Stazione GPL sulla strada provinciale 64 nei pressi della strada statale 7 ter) del territorio provinciale.

In questi tre punti i volontari del servizio civile nazionale che prestano servizio presso la Provincia di Brindisi e i volontari delle associazioni di volontariato e protezione civile del territorio distribuiranno agli automobilisti un depliant con interventi di personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport, della cultura e dei fumetti che danno consigli utili sulla guida sicura.
“E’ importante – ha dichiarato l’assessore Mancini – soffermare l’attenzione di ognuno di noi sul fattore umano: correlare cioè stili di guida e stili di vita. Si tratta, quindi, di stabilire una relazione, spesso trascurata, tra i comportamenti alla guida di un veicolo e il sistema di valori generale di riferimento dei singoli soggetti. Prudenza, buon senso, consapevolezza e senso di responsabilità sono le parole d’ordine che devono, è il caso di dirlo, guidarci soprattutto in questo periodo di vacanze che vede le nostre strade interessate dalla presenza di un alto numero di veicoli”.

“Un ringraziamento particolare – ha dichiarato il vice presidente Damiano Franco – a tutti i partner di questa iniziativa: la polizia stradale, la polizia municipale, i carabinieri, la prefettura, la protezione civile e la motorizzazione. Questa è un’iniziativa importante che ha ricevuto l’alto patrocinio del Presidente della repubblica, del Senato e della Camera, del Ministero dei Trasporti e dell’Interno, dell’UPI, dell’ANCI e delle forze armate, attraverso la quale ogni cittadino può trasformarsi in ambasciatore della sicurezza stradale”.
La campagna di sensibilizzazione a livello nazionale è promossa dal Centro Antartide di Bologna con la collaborazione del Ministero dei Trasporti e dell’Osservatorio per l’Educazione Stradale e la Sicurezza della Regione Emilia Romagna.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI