Brindisi, 02/08/2007

Dismessa la linea ferroviaria "Brindisi Centrale - Brindisi Marittima"

Un importante risultato in direzione della concreta attuazione del programma di interventi “Città d’acqua” proposto dall’Amministrazione Comunale di Brindisi è stato conseguito in data odierna con la firma, da parte del Ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro, del decreto ministeriale con cui si autorizza la dismissione della linea ferroviaria “Brindisi Centrale – Brindisi Marittima”.

Il provvedimento è stato adottato anche sulla scorta dei pareri dei Ministeri della Difesa e dell’Economia e della Regione Puglia ed a seguito della rinuncia, da parte della società RFI SpA (Ferrovie), alla concessione di esercizio per la linea ferroviaria tra le stazioni di Brindisi Centrale e Brindisi Marittima.

“Nel luglio del 2004 – afferma il Sindaco Domenico Mennitti – la firma del protocollo d’intesa tra il Comune, l’Autorità Portuale, la società RFI e il Ministero delle Infrastrutture fu il mio primo atto da Sindaco. In Italia il decorso burocratico è sempre lungo e fastidioso, ma alla fine siamo riusciti ad ottenere un risultato particolarmente importante che ci consente di avviare concretamente il programma di interventi ‘Città d’acqua’.
L’allargamento della sede stradale di via del Mare, con la conseguente creazione di nuove zone di sosta per le auto, ci consente di risolvere buona parte dei disagi rivenienti proprio dalla carenza di parcheggi. A ciò si aggiunga che abbiamo avviato l’iter relativo agli interventi di arredo urbano e di sistemazione della banchina sul lungomare Regina Margherita.
La città di Brindisi, insomma, si riappropria del suo porto e del suo mare su cui intende programmare il suo sviluppo in termini urbanistici ed economici”.

Va detto che l’eliminazione della stazione ferroviaria “Brindisi Marittima” comporterà anche l’automatica eliminazione del passaggio a livello situato a ridosso di via Porta Lecce, con indubbi benefici per la circolazione stradale.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI BRINDISI