Brindisi, 20/08/2007
L'impegno della Provincia per l'illuminazione fotovolcaica
La realizzazione degli impianti di pubblica illuminazione alimentati con sistema fotovoltaico è stata eseguita circa 7 anni fa ed ha interessato l’installazione di circa n° 2.300 pali e 4.600 pannelli solari disseminati lungo tutta la rete stradale provinciale in corrispondenza di alcune intersezioni e tratti di strada che attraversavano zone abitate.
In questi ultimi anni si è assistito ad un incremento esponenziale dei furti delle unità fotovoltaiche, in particolare dei pannelli solari, e di atti vandalici che hanno determinato il danneggiamento e l’interruzione del funzionamento di parte degli impianti esistenti a sud della provincia di Brindisi. Negli anni successivi all’installazione si sono verificati furti e danneggiamenti degli organi illuminanti, nonostante il controllo degli organi di sorveglianza e delle forze dell’ordine.
Al fine di arginare e porre fine a tale fenomeno, l’Amministrazione provinciale ha provveduto all’installazione di sistemi per il controllo a distanza mediante rilevatori satellitari che hanno consentito alle forze dell’ordine di fermare alcuni malviventi intenti all’asportazione dei pannelli fotovoltaici. Nonostante il fermo dei responsabili i furti e gli atti vandalici sono continuati nel tempo. L’estensione del sistema di controllo antifurto a tutta la rete stradale provinciale non è stato possibile in quanto richiedeva notevoli somme economicamente non compatibili con il valore degli stessi impianti.
Le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di illuminazione fotovoltaica è stata affidata alla Società Santa Teresa SpA che di concerto con l’ufficio ha messo a punto un sistema antifurto meccanico dei pannelli che dovrebbe scongiurare il ripetersi dei furti per gli impianti ancora funzionanti.
Nel contempo l’Amministrazione ha provveduto al ripristino di parte degli impianti esistenti lungo le marine gravemente danneggiati a causa dell’azione della salsedine.
Nel frattempo sono state stanziate le somme per un importo pari a 150.000 € per il ripristino delle unità mancanti dando priorità agli impianti esistenti in corrispondenza delle intersezioni pericolose.
Le attività di controllo delle forze dell’ordine hanno portato al recupero di circa 120 pannelli fotovolatici dei quali circa 72 sono stati recuperati dai Carabinieri della Stazione di Torchiarolo ed i restanti dalla Guardia di Finanza della Stazione di Ostuni. I pannelli recuperati sono stati consegnati alla Società Santa Teresa SpA la quale sta provvedendo alla installazione degli stessi e al ripristino del funzionamento degli organi illuminanti.
Per quanto concerne le unità fotovoltaiche insistenti lungo le marine a sud di Brindisi si precisa che gli impianti completi (non oggetto di furto) sono stati monitorati prima del 14 agosto, risultando funzionanti.
Gli impianti esistenti in località Campo di Mare e San Gennaro, oggetto di furto e recuperati dai Carabineri, saranno ripristinati nei prossimi giorni. Il montaggio dei pannelli sarà eseguito con il sistema antifurto messo a punto dalla stessa Società.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI |