Latiano, 22/08/2007
Sabato l'Ass. Mediterranea porta in scena "Lu cunfessiunali"
Sabato 25 agosto 2007, l’Associazione Mediterranea, Compagnia Teatrale “Le Maschere” di Latiano (Brindisi), porterà in scena presso la Chiesa di San Francesco, in località "sardella" sulla prov.le Latiano-S. Michele S.no, nell'ambito della Rassegna Teatrale organizzata per l'Estate, la Commedia Teatrale in vernacolo “ Lu cunfessiunali”.
“Cosa significano le parole “pace” e la parola “guerra” ? Come riesce a ferire il “pregiudizio”? In una realtà quotidiana, fatta di brava gente, di chi vive, pensando di far bene, può bastare poco, per togliere il velo della finzione.
Una Ragazza-madre, un extracomunitario, un ragazzo omosessuale entrano nella vita di un paese, e la verità, come forte luce, prima acceca e poi fa vedere.
Una commedia, in cui equivoci, i fraintendimenti, riescono a far sorridere e ridere, può parlare alla coscienza, eliminando le mille maschere della rassicurante normalità”.
“L’iniziativa – commenta Pierpaolo Di Bello, Presidente dell’Associazione Mediterranea- è il frutto del lavoro di giovani latianesi impegnati nella riscoperta e nella innovazione del Teatro Popolare. Un Teatro in cui la realtà quotidiana parla al pubblico con la semplicità e la schiettezza, ma anche con tutta la forza e la passione che la contraddistingue”
La Commedia sotto la Regia del Dott. Giuseppe Gatti e di Andrea Siodambro, sarà interpretata da:
Andrea Siodambro nella parte di “Don Luca”
Giuseppe Gatti nella parte di “Giovannino”
Angelo Di Leo nella parte di “Santo”
Federica Gatti nella parte di “ Mariella”
Italo Pellegrino nella parte di “ Mohamed”
Emilia Pugliese nella parte di “ Maria”
Antonio Carlucci nella parte di “ Daniele”
Lidia Mingolla nella parte del “Sentimento della Pace”
Gianfranco Gatti nella parte del “Sentimento della Guerra”.
Le Scenografie sono curate dalla Prof.ssa Giusy Baldari.
Appuntamento Sabato25 Agosto alle ore 20.00 per il Teatro all'aperto "alla Sardedda"
COMUNICATO STAMPA
ASSOCIAZIONE MEDITERRANEA
|