San Vito dei N.ni, 01/09/2007

Barocco Festival: decima serata nel Chiostro dei Domenicani

Le musiche di Johann Sebastian Bach e Georg Philipp Telemann sono protagoniste della decima serata del Barocco Festival Leonardo Leo prodotto dal Comune di San Vito dei Normanni e dalla Provincia di Brindisi.
Il concerto, che si svolge alle ore 20,15 di domenica 2 settembre al Chiostro dei Domenicani di San Vito dei Normanni, sarà eseguito dal Collegium Pro Musica.

L’ensemble Collegium Pro Musica, fondato nel 1990 e diretto dal flautista Stefano Bagliano, è una formazione specializzata nel repertorio musicale barocco, eseguito secondo lo stile dell'epoca e con l'uso di copie di strumenti originali, con un organico che varia dal Trio all'Orchestra Barocca. I componenti del gruppo hanno alle spalle un'intensa attività concertistica a livello internazionale, in collaborazione con famosi musicisti e complessi europei di musica antica. Il Collegium Pro Musica si è esibito insieme a celebri interpreti, quali le cantanti Emma Kirkby e Roberta Invernizzi, la violinista Monica Huggett e il clavicembalista Bob Van Asperen, che ne hanno apprezzato le scelte musicali e la qualità del suono, in cui la brillantezza e l’espressività italiana si combinano con il rigore stilistico.

Il sodalizio è formato da Stefano Bagliano, flauto solista e direzione; Dan Laurin, flauto solista; Federico Guglielmo,violino solista; Valerio Giannarelli, violino; Roberta Pietropaolo,violino; Marco Diatto, viola; Francesco Montaruli, violoncello; Massimiliano Mauthe, violone; Gianluca Capuano, clavicembalo.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI