Brindisi, 10/09/2007

Enel: Ascione sostituisce Pistillo alla centrale di Cerano

Luciano Pistillo, capo dell’Unità Business di Brindisi è stato destinato ad un nuovo prestigioso incarico presso il polo degli Acquisti e degli Approvvigionamenti del Nord Italia della Divisione Generazione ed Energy Management (GEM) di ENEL, con sede a Venezia.

Pistillo lascia Brindisi dopo quasi quattro anni di intenso lavoro in un impianto complesso – la Centrale Termoelettrica “Federico II” - oggetto di continui interventi per migliorare non solo il livello di produttività, ma soprattutto le performance ambientali.

In questi anni, le principali opere realizzate o in fase di ultimazione per migliorare e a difesa dell’ambiente sono le seguenti:
- scaricatori di carbone di nuova generazione in sostituzione dei vecchi sul molo di Costa Morena;
- nuovo sistema di trasferimento del carbone sui nastri;
- nuovi sistemi di controllo e regolazione degli impianti di produzione;
- opere di ammodernamento dei desolforatori;
- potenziamento dei denitrificatori;
- realizzazione del cristallizzatore;
- realizzazione di nuovi sistemi per il contenimento delle polveri derivanti dai processi di produzione.

Tali opere, rese possibili grazie agli ingenti investimenti dell’ordine di alcune centinaia di milioni di euro, hanno interessato l’isola produttiva, gli impianti di ambientalizzazione e, soprattutto, la logistica del combustibile (molo di Costa Morena, nastro trasportatore, parco carbone e sistemi di messa e ripresa carbone dal parco), coinvolgendo attivamente il personale di Centrale e le Unità specialistiche di Enel.

Sono stati così raggiunti significativi risultati in campo ambientale con il contenimento delle emissioni inquinanti di circa il 20%.

Raggiunti punti di eccellenza nella produzione e nel campo della sicurezza.
Nel 2003 si è realizzata la massima produzione storica di energia elettrica immessa in rete da un impianto Enel con 17 TWh (terawattore).
Nel 2006, nel campo della sicurezza, raggiunto l’ambizioso obiettivo di “infortuni zero” all’interno del sito produttivo.
“Sicurezza e ambiente sono stati i due obiettivi primari – ha detto Pistillo - sui quali ho avuto modo di concentrare la mia attività, sostenuto dall’impegno e dalla forte collaborazione di tutto il personale che ringrazio”.

Antonino Ascione è il nuovo responsabile dell’Unità di Business di Brindisi. Campano, 41 anni, ingegnere meccanico; in Enel dal 1993, vanta numerose esperienze con ruoli di responsabilità nelle centrali di Rossano Calabro e di La Spezia da cui proviene.

COMUNICATO STAMPA ENEL