Brindisi, 02/07/2003

Antonino lancia le linee programmatiche dell'Ammiinstrazione Comunale

Riportiamo il testo integrale di un comunicato stampa del Sindaco Giovanni Antonino.
"Quest’anno contiamo di introdurre delle sostanziali modifiche nel programma di lavoro dell’Amministrazione Comunale. Mi riferisco, in particolare, all’approvazione del Piano delle opere pubbliche, al bilancio di previsione 2004 ed al bilancio pluriennale 2004/2006.
Al contrario di ciò che è avvenuto sino ad oggi, non ci faremo condizionare dai “tempi” della Finanziaria 2004 dello Stato e quindi procederemo in maniera autonoma. Entro il prossimo 30 settembre, pertanto, approveremo il Piano delle opere pubbliche, così come la Giunta Municipale approverà lo schema del bilancio di previsione 2004 e di quello pluriennale.
Voglio chiarire da subito che anche questa volta mi occuperò personalmente di tale incombenza, mettendo insieme le risorse umane (assessori e funzionari) necessarie alla elaborazione dello schema politico del documento contabile e del supporto tecnico.
Posso già dire, in ogni caso, che si tratterà di un bilancio tutto orientato a stimolare investimenti e nuove forme di sviluppo. Confermeremo, pertanto, la riduzione del 50% degli oneri di urbanizzazione per la nascita di nuove strutture sportive, turistiche, culturali, ricreative e sociali. Azzereremo, poi, gli oneri di urbanizzazione ed i diritti di concessione edilizia per interventi di riqualificazione e di ristrutturazione realizzati all’interno del centro storico. Il tutto, anche in considerazione del fatto che siamo consapevoli della grande disponibilità di alloggi esistente nel cuore della città e della volontà dell’Amministrazione Comunale di non individuare nuove zone di espansione edilizia. Le minori entrate saranno compensate con l’aumento al nove per mille dell’ICI per le abitazioni sfitte. Si tratta di una scelta ben precisa, tendente a penalizzare quanti continuano a tenere abitazioni in uno stato di completo abbandono, vanificando gli sforzi dell’Ente per riqualificare la città. Non aumenterà in alcun modo, invece, l’ICI sulla prima e sulla seconda casa, così come non ci saranno aumenti per la tassa sui rifiuti e per le altre imposte comunali.
Prevista, inoltre, la totale dismissione del patrimonio disponibile (abitazioni e locali commerciali), facendo ricorso anche a soggetti esterni (Brindisi Immobiliare).
Aggiungo che metteremo mano alle spese di gestione per ottenere una ulteriore riduzione, attraverso l’eliminazione degli sprechi elettrici, idrici e fognanti. In tal senso, attiveremo la struttura per la disattivazione dei contratti di utenza e per il recupero di quanto speso sino ad oggi nell’ambito del patrimonio comunale.
Inoltre, saranno azzerate tutte le consulenze esterne, mentre gli staff saranno ridotti al minimo.
Contiamo di investire risorse aggiuntive nel settore dei servizi sociali e per la sicurezza dei cittadini. Buone notizie, infine, anche per gli operatori economici, visto che l’Amministrazione Comunale concederà incentivi per l’avvio di nuove attività nel settore commerciale, attingendo dai fondi Urban e dai fondi Por.
Sarà, insomma, un bilancio indirizzato sul “rigore” e sullo ”sviluppo” della città, a conferma di una nostra precisa volontà di creare le condizioni per orientare in maniera corretta la crescita economica e sociale di Brindisi" .

COMUNICATO STAMPA DEL SINDACO DI BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi