Ostuni, 17/09/2007

Lavori al Liceo Classico: incontro Comune - Provincia

Sarà l’Istituto scolastico Vitale ad ospitare il Liceo Classico per il periodo necessario al completamenti dei lavori in corso presso la scuola ostunese.

La decisione è stata presa nel corso di un incontro convocato dal sindaco, Domenico Tanzarella, a cui hanno partecipato anche l’Assessore ai LL.PP., Ernesto Camassa; quello alla Pubblica Istruzione, Angelo Lofino; il dirigente dell’UTC, ing. Roberto Melpignano; per la Provincia, l’ing. Rini oltre alla dirigente del “Pepe-Classico”, Stella Carparelli.
E’ stata confermata la disponibilità del Comune di Ostuni a venire incontro alle esigenze e necessità della scuola e della Provincia al fine di consentire lo svolgimento delle lezioni in questo lasso di tempo, quantomeno ad una parte del liceo classico così come di fatto avvenuto attraverso l’utilizzazione del piano terra dell’edificio Vitale. L’ing. Rini ha dato la disponibilità dell’Ente ad assumere gli oneri della manutenzione ordinaria nonché tutte le spese che riguardano il riscaldamento, consumo elettrico e pulizia dei locali per il periodo di utilizzazione della struttura e questi reciproci impegni saranno formalizzati in una delibera di Giunta che, nei prossimi giorni, l’Amministrazione comunale adotterà e che sarà accettata da parte dell’Amministrazione Provincia fermo restando la risoluzione di un contenzioso per una precedente utilizzazione della scuola “San Carlo Borromeo” da parte sempre del liceo per il quale, il Comune ancora vanta un rimborso di notevoli spese.
La dirigente del liceo classico, la dott. Carparelli, ha rappresentato le problematiche inerenti l’accesso alla scuola e la compatibilità con i lavori che saranno avviati da parte del Comune nei pros-simi giorni lungo via Pinto.
Dopo un esame delle planimetrie, delle possibilità di utilizzazione della viabilità d’accesso al Vitale, a seguito delle sollecitazioni da parte del sindaco all’ing. Melpignano, si è convenuto di iniziare le opere che riguardano la riqualificazione viaria della strada della Rosara, partendo dall’incrocio con la provinciale per Torre Pozzella lasciando la zona dell’edificio scolastico per ultima ultimo.

Questo per consentire, per il momento, di utilizzare il parcheggio posto dinanzi al Vitale così come sarà possibile utilizzare la bretella del Poveruomo nonché anche via Cavallo per accedere attraverso il primo tratto di viale Quaranta, alla parte posteriore del Vitale.
“L’augurio” spiega il Sindaco Tanzarella “è che il tutto possa essere fatto nel modo migliore possibile privilegiando la didattica e le opere pubbliche che sono state già progettate, approvate e finanziate e per le quali vi sono tempi ristretti per l’esecuzione da rendicontare alla regione entro il giugno del 2008 e che non consentono dilazioni e ritardi”.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI OSTUNI