Bari, 18/09/2007
Aeroporto Brindisi, Maniglio (Ds): "hanno risposto numerosi vettori"
Intervento del consigliere Antonio Maniglio
I profeti di sventura sono stati smentiti un’altra volta. Tanta era la fregola di scagliarsi contro il centrosinistra che i colleghi Palese e Congedo si sono organizzati un bel autogol.
Per fortuna del “Grande Salento”, e purtroppo per gli uccelli del malaugurio, al bando preparato dalla Seap per l’aeroporto di Brindisi, hanno risposto, sia per i voli nazionali che per quelli internazionali, numerosi vettori.
E chi, come il presidente degli industriali di Brindisi (Ferrarese), ha dato il là ai cari Palese e Congedo con una guerra preventiva, spero abbia il buon senso di riconoscere che la sua polemica era assolutamente infondata.
Ciò non significa che siano stati risolti tutti i problemi. Il Grande Salento, nelle sue diverse componenti, deve porsi il problema di come rendere più attrattivo il territorio. E quali rapporti, quindi, si attivano sui mercati internazionali o nella promozione turistica. A meno che qualcuno non pensi che i passeggeri possano arrivare nel sud della Puglia solo per far contento qualche politico e qualche imprenditore.
Questi dati, in conclusione, confermano la serietà e l’impegno dell’assessore Loizzo che ha cercato con pazienza l’interlocuzione con le forze sociali e le istituzioni del salento, e le capacità manageriali della Seap che, prima di lanciare il bando, avevano attivato una serie di contatti con i vettori più importanti.
Un primo risultato è stato raggiunto. Se poi si riuscisse a mettere da parte la logica del “tanto peggio tanto meglio” da parte del centrodestra e si lavorasse per trovare soluzioni utili al Salento, non potrebbe che giovarsene la nostra realtà territoriale.
FONTE: COMUNICATO UFFICIO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE |