Brindisi, 03/07/2003
Ridimensionato il mercato di Sant'Elia
Si è svolta stamani, nella Sala Giunta di Palazzo di Città, una conferenza stampa convocata dall'Assessore alle Attività Produttive Luciano Loiacono al fine di illustrare i contenuti dell'ordinanza con cui si stabilisce il ridimensionamento del mercato settimanale di Sant'Elia. All'incontro, oltre all'assessore Loiacono, era presente anche il vice comandante della Polizia Municipale Teodoro Nigro.
"Il ridimensionamento del mercato settimanale - ha affermato l'assessore - che, peraltro, è il più grande del Meridione ed il secondo in tutta Italia, si rende necessario al fine di tutelare la sicurezza dei cittadini, oltre che degli stessi operatori. Nelle ultime due settimane, infatti, è accaduto che, a causa del numero eccessivo di bancarelle (gli ambulanti sono complessivamente 670), un'ambulanza del 118 ed un mezzo dei Vigili del Fuoco non sono riusciti a raggiungere, se non a piedi, le abitazioni di due persone che avevano chiesto soccorso".
Per questo motivo, fino all'entrata in vigore del Piano comunale per il commercio su aree pubbliche e in attesa che si proceda allo spostamento del mercato in altra sede (il nuovo sito dovrebbe essere individuato in uno spiazzo di due ettari, in fase di esproprio, posto di fronte all'ospedale "Perrino"), l'ordinanza stabilisce la sospensione temporanea della "spunta" del mercato settimanale di Sant'Elia. Non potendo, cioè, ridurre i parcheggi degli ambulanti titolari, saranno eliminati i 170 "spuntisti", ovvero quegli ambulanti che, di volta in volta, occupano gli spazi lasciati vacanti dai titolari per motivi vari. Ciò consentirebbe di avere all'interno del mercato una maggiore superficie "libera" da ingombri per eventuali manovre di soccorso e per l'eventuale spostamento di altri operatori autorizzati, ubicati in posizione di rischio, negli spazi in tal modo lasciati "vuoti". Il tutto, considerato anche che al mercato settimanale di Sant'Elia non sono mai stati censiti con precisione i posteggi realmente esistenti e, pertanto, risulta anche difficile poter procedere alle operazioni di assegnazione provvisoria dei posteggi stessi.
"Tale ordinanza - ha concluso l'assessore Loiacono - che entrerà in vigore a partire da giovedì 10 luglio, oltre a tutelare la sicurezza dei cittadini, servirà anche ad eliminare il fenomeno dell'abusivismo e a cercare di tamponare le fughe di capitali nei Comuni della Provincia, atteso che, dei 670 ambulanti, risulta che solo 22 sono brindisini. Sono previsti anche controlli a campione, in collaborazione con la Polizia Municipale, sia per quanto riguarda le autorizzazioni dei commercianti che per i metraggi occupati dagli stessi nell'area mercatale".
COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi
|