Brindisi, 12/03/2004

Presentata la manifestazione del 27 Marzo

Si è svolta stamattina la conferenza stampa convocata dal comitato organizzatore della manifestazione che si terrà il 27 marzo alle ore 17,30 con partenza dal piazzale della stazione ferroviaria.
La manifestazione vuole esprimere il disagio degli oltre 6000 cittadini di cui si sono raccolte le firme in calce ad un documento, che denuncia la politica industriale fin qui seguita e che si vuole continuare a perseguire.
Gli obiettivi immediati sono lo stop alle procedure autorizzative alla costruzione del rigasificatore del metano, la cui localizzazione nel porto impedirebbe le normali attività legate al turismo e alla movimentazione delle merci, e al potenziamento a carbone della vecchia centrale Brindisi-Nord.
La manifestazione non sarà un punto d’arrivo, ma un momento – altamente significativo – della mobilitazione permanente a cui i cittadini vengono chiamati nella difesa del territorio sotto l’aspetto dell’occupazione certa, della salute, della sicurezza e dell’ambiente.
Nell’imminenza delle elezioni amministrative ai candidati sindaci verrà chiesto un impegno forte e senza incertezze per cambiare il modello di sviluppo economico del territorio, che non si basi più sui grandi insediamenti poco redditizi sul piano occupazionale e spesso inquinanti o pericolosi, ma privilegi la vocazione commerciale, agricola e turistica della nostra terra.
Le associazioni promotrici sono:
ACLI
ARCI
AMB
AICS
CODACONS
CONFCOMMERCIO
CONFCOOPERATIVE
COLDIRETTI
COMITATO TUTELA DELLA SALUTE
FONDAZIONE DI GIULIO
FORUM AMBIENTE E SVILUPPO
ITALIA NOSTRA
LAV
LEGAMBIENTE
ORDINE DEGLI ARCHITETTI
SCOUTS-BR 2
TERRA NOSTRA
UNIONE GIURISTI CATTOLICI-BR
WWF

COMUNICATO STAMPA COMITATO ORGANIZZATORE MANIFESTAZIONE

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv