Brindisi, 13/03/2004

I "saggi" del centrosinistra aderiscono alla manifestazione del 27 marzo

Giancarlo Canuto, Mario Carolla, Michele Di Schiena, Ennio Masiello, membri della commissione che all'interno del centrosinistra si sta occupando della scelta dei candidati sindaco e presidente della provincia e del programma della coalizione, hanno inviato la seguente nota stampa:

Mentre ci auguriamo che, come abbiamo fortemente sostenuto, vada subito in porto una candidatura femminile alla guida della città per la sua carica innovativa nella situazione locale ed una autorevole ed altrettanto unitaria candidatura alla Presidenza della provincia di Brindisi, rivolgiamo un appello a tutte le espressioni della società civile ed a tutti i cittadini di orientamento progressista perché vogliano dare il loro contributo al lavoro che nel centrosinistra si sta portando avanti per un effettivo “cambiamento di rotta” secondo le linee tracciate dall’Assemblea dell’Universal del 23 gennaio scorso.
La pratica costante di un metodo partecipativo segnato da periodici incontri ed assemblee popolari e la promozione di un nuovo modello di sviluppo per la valorizzazione delle vocazioni locali con un netto rifiuto del rigassificatore e del potenziamento e dell’esercizio a carbone della centrale di Brindisi Nord, sono i capisaldi delle “direttrici programmatiche” approvate nei giorni scorsi all’unanimità dall’intera coalizione.
Questi impegni ci fanno ritenere che “un’altra città è possibile” e che è possibile anche un diverso futuro dell’intero territorio in opposizione ad una destra che nei volti e nei programmi appare tutta rivolta al passato. Con questo spirito aderiamo anche noi alla manifestazione di protesta e di proposta indetta da tutte le associazioni ambientaliste per il 27 marzo prossimo come momento significativo di mobilitazione popolare per la riappropriazione del diritto di questa terra di decidere il proprio futuro.

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv