Brindisi, 17/03/2004

Attivato l'Euro Info Centre Puglia

Si è svolta stamani, nella Sala Verde della Camera di Commercio di Brindisi, una conferenza stampa indetta al fine di ufficializzare l'attivazione dell'Euro Info Centre, uno sportello informativo che si pone l'obiettivo di fornire servizi, consulenza e assistenza alle piccole e medie imprese del territorio sulle direttive, sui regolamenti e sulla legislazione dell'Unione Europea.
Lo sportello - attivato dall'Ente Camerale attraverso la propria azienda speciale "PromoBrindisi" - fa capo all'Associazione Temporanea di Scopo costituita da quattro partners: il Centro Estero delle Camere di Commercio di Puglia, il Comune di Lecce, la Banca Popolare Pugliese e l'Assindustria di Lecce. All'incontro erano presenti il presidente della Camera di Commercio di Brindisi Salvatore Tomaselli, il segretario generale dell'Ente Eupremio Carrozzo, il presidente del Centro Estero delle Camere di Commercio di Puglia, nonché presidente della Camera di Commercio di Lecce Sergio D'Oria, il responsabile a Brindisi della Banca Popolare di Puglia Sebastiano Nuzzo e la coordinatrice dell'Euro Info Centre Puglia Gloria Congedo.
L'Euro Info Centre Puglia fa parte della rete ufficiale della Commissione Europea creata a sostegno delle imprese con il preciso scopo di aiutarle e di spronarle a cogliere le opportunità finanziarie e i vantaggi del mercato dell'Unione Europea. E sarà proprio quest'ultima a mettere a disposizione uno dei più grandi data-base mondiali per la ricerca di partners in progetti di cooperazione commerciale.
Sarà, inoltre, garantito un servizio di analisi delle opportunità di investimento ed il sostegno alle aziende per l'organizzazione di eventuali missioni di imprenditori all'estero. L'Euro Info Centre Puglia è presente nella nostra regione a Lecce, sede centrale, presso l'ex Conservatorio Sant'Anna, mentre nelle restanti province è ubicato nelle rispettive Camere di Commercio.
"L'Euro Info Centre Puglia - ha affermato Gloria Congedo, coordinatrice regionale EIC Puglia - per la sua particolare conformazione basata sulla integrazione di competenze dello staff esteso su scala regionale, è in grado di offrire servizi esclusivi, professionali ed esaustivi in tutti i settori e su tutto il territorio regionale, in materia di politiche comunitarie, con particolare riferimento ai programmi di finanziamento della Commissione Europea ed a quelli basati su leggi regionali e nazionali. Abbiamo creato una sub-rete per ogni provincia per assistere le imprese al meglio e più da vicino. La Commissione Europea valuta la validità delle proprie normative tramite i report inviato dall'Euro Info Centre. Svolgiamo, cioé, una doppia funzione tra le piccole e medie imprese - alle quali forniamo assistenza - e la Commissione Europea. Entrare in Euro Info Centre significa avere accesso a 46 Paesi del mondo - in tutti quelli, cioé, in cui esiste un centro come il nostro - coordinati dalla direzione generale delle imprese della Commissione Europea.
"Si tratta di un'occasione unica - ha affermato il presidente della Camera di Commercio di Brindisi Salvatore Tomaselli - per le piccole e medie imprese del nostro territorio che da sempre esprimono la propria difficoltà nell'informarsi e nel conoscere le opportunità offerte dall'Unione Europea: dai finanziamenti disponibili alle gare d'appalto in corso, passando attraverso una migliore conoscenza dell'ampia legislazione europea. Dal punto di vista tecnico, invece, le imprese potranno avere assistenza sulla valutazione di fattibilità degli investimenti, sulla elaborazione di progetti, sulla redazione di domande di contributo per l'accesso ai finanziamenti, sulla partecipazione a gare d'appalto internazionali".