Brindisi, 03/10/2007

Ferrarese sulla soppressione del Brindisi-Malpensa

Mentre apprezziamo l’avvio dei voli dall’Aeroporto di Bari a far data dal prossimo dicembre, frutto di un bando che ha valorizzato l’aeroporto Wojtyla, siamo a dir poco sconcertati nell’apprendere che l’unica compagnia che ha partecipato al bando per le tratte, nazionali ed internazionali, da istituire nell’Aeroporto del Salento, coincide con quella che dopo appena un anno sta abbandonando una tratta per noi di fondamentale importanza, e perciò irrinunciabile, quale la Brindisi-Milano Malpensa (dal 5 ottobre 2007).
E’ quanto riportato in una nota inviata dal presidente di Confindustria Brindisi, Massimo Ferrarese, al Presidente della Regione Puglia, On. Nichi Vendola.

Abbiamo avuto modo – ha detto Ferrarese – di esprimere all’Amministratore Unico di Aeroporti di Puglia l’impegno del sistema industriale del Salento a sostenere quella piccola compagnia nell’azione di promozione delle tratte nazionali ed internazionali, dalla stessa individuate da e per l’Aeroporto del Salento.
Se all’impegno da noi preannunciato corrisponde un disimpegno da parte della Myair su un volo consolidato, trovano purtroppo conferma le nostre preoccupazioni.
L’impulso ed il sostegno, politico e commerciale, che si sta dando allo sviluppo dei collegamenti dall’aeroporto di Bari è encomiabile – continua la nota del Presidente di Confindustria Brindisi – ma nel contempo auspichiamo altrettanto per lo sviluppo dell’Aeroporto del Salento.

La nota inviata al Presidente della Regione Puglia si conclude con la richiesta di un incontro urgente, che possa vedere finalmente la partecipazione di Myair e Aeroporti di Puglia, e di un autorevole intervento teso ad annullare la decisione già assunta dalla Myair con decorrenza 5 ottobre.

COMUNICATO STAMPA CONFINDUSTRIA BRINDISI