Francavilla F.na, 15/10/2007

Legalità e Lavoro: giovedi' 18 dibattito al Teatro Imperiali

Giovedì 18 ottobre ore 17.00 c/o il teatro Imperiali (adiacente Municipio) di Francavilla Fontana (Brindisi), il P.R.C. e le/i Giovani Comuniste/i organizzano un dibattito dal titolo”LEGALITA’ e LAVORO”.

Interverranno:
IVANA ANDRIULO ass.”Cento passi”; LEO CAROLI segretario provinciale CGIL; MICHELE ERRICO presidente della Provincia di Brindisi.
Partecipano:l ’on.DONATELLA DURANTI; NICOLA FRATOIANNI segretario regionale P.R.C.; IVANO VALENTE portavoce prov.G.C; CONCETTA DELLI FIORI portavoce prov.G.C.
Coordinerà il segretario cittadino EMANUELE MODUGNO. Il dibattito si concluderà con l’intervento del Presidente della Commissione Antimafia FRANCO FORGIONE.
Al termine del dibattito l’Associazione Cento passi ospiterà Il Presidente Forgione presso la propria sede, per un buffet aperto e per la consegna di una targa per l’impegno profuso in termini di lotta contro tutte le mafie.

Rifondazione comunista esprime profonda preoccupazione per il susseguirsi di episodi malavitosi,che negli ultimi anni hanno visto cadere sotto i colpi di un vero e proprio gruppo di fuoco, ben tre cittadini Francavillesi.
Ci angoscia l’idea che il regolamento di conti interno alla malavita locale sembra non essere ancora terminato la sparatoria avvenuta in un bar avvenuta ieri, conferma questa ipotesi.

La città di Francavilla respira, oltre l’aria malsana delle discariche abusive e non,anche quella di un perpetrato, quanto bieco,ricatto sul lavoro o,peggio ancora,per un posto di lavoro.
Quello che è un diritto viene trasformato, dalle varie e più macchine clientelari, ormai dilaganti sul nostro territorio, in merce di scambio:i”favori”, il voto per l’appuntamento elettorale, il”certificato”o “la pratica”e molto altro ancora. Si gioca sulla disperazione dei francavillesi, promettendo posti di lavoro che vedranno, dopo poco tempo,giovani e meno giovani, tornare a casa,per fare spazio ad altri ancora più vicini al potente di turno, meglio se imparentati.

Per questo ed in vista dell’importante manifestazione del20 ottobre a Roma,abbiamo scelto questa iniziativa “delle parole non censurate”, della libertà, della legalità e del lavoro come diritto e non elemosina.

Il direttivo PRC Francavilla Fontana