S. Pancrazio S.no, 05/10/2007
Retinopera Salento compie cinque anni
L’Associazione socio-culturale “Retinopera Salento” di San Pancrazio Salentino compie cinque anni.
In questi anni di presenza sulla “rete” e nella “città dell’uomo”, ha promosso i seguenti progetti e percorsi:
1) il sito internet www.retinoperasalento.it, quale luogo di confronto e di discernimento, di informazione e di collegamento;
2) la Scuola di Formazione all’impegno sociale e politico “Don Tonino Bello”, in collaborazione con la Commissione per i problemi sociali e del lavoro della Diocesi di Brindisi e Ostini, con il patrocinio della Provincia di Brindisi e della Regione Puglia – Assessorato alla Cittadinanza Attiva;
3) il Corso di Formazione sulla Dottrina Sociale della Chiesa, dedicato a Giovanni Paolo II;
4) “Giovani in rete” e “Giovaninopera”, in collaborazione con l’Ufficio Diocesano del Progetto Policoro;
5) “Democrazia e pace … in Comune” (percorsi di cittadinanza attiva e di educazione alla pace);
6) gli incontri di caminetto, nelle case degli aderenti all’Associazione, per sollecitare piccole esperienze di rete sociale e di democrazia dal basso, “laboratori” di cittadinanza attiva, laddove un gruppo di persone si incontra e fa esperienza di ascolto, di confronto e di elaborazione di proposte concrete riguardo alle questioni della convivenza civile e della qualità della vita.
L’Associazione “Retinopera Salento” ha aderito in data 03/08/2005 all’Associazione Nazionale “Retinopera”.
Presidente è il Dott. Rino Spedicato; Direttore del sito web è il Dott. Alessandro Marra.
L’Associazione propone, inoltre, l’approfondimento e la promozione della testimonianza e del Magistero di Don Tonino Bello, uomo del Salento, per lo sviluppo di una cultura della pace e della solidarietà e di una spiritualità incarnata nella storia.
L’indirizzo e-mail è il seguente: associazione@retinoperasalento.it
COMUNICATO STAMPA RETINOPERA SALENTO |